L’Assemblea regionale siciliana approva all’unanimità il disegno di legge per lo psicologo di base.Si tratta della norma che introduce anche in Sicilia il servizio di psicologia delle cure primarie.
Un vero traguardo per l’ordine degli psicologi della Sicilia.
“Siamo lieti – ha dichiarato la presidente dell’Ordine regionale, Gaetana D’Agostino – di avere dato il nostro contributo per raggiungere un testo organico che tenesse conto di alcuni aspetti tecnici e siamo molto soddisfatti del risultato che diventa un riconoscimento importante per la nostra categoria e l’approvazione segna l’inizio di un lungo lavoro di studio e di progettazione che deve sempre più mettere al centro dell’agenda politica la salute mentale e la cultura della prevenzione con l’obiettivo di accrescere il benessere dell’individuo e dunque della collettività. Ad oggi il sistema sanitario regionale non riesce a prendere in carico tutte le richieste provenienti dal territorio e per questa ragione molti cittadini sono costretti a rivolgersi ai privati con l’onere di sostenerne i costi. L’istituzione del servizio di psicologia delle cure primarie colmerà questo vuoto assicurando un primo livello di cura accessibile a tutta la cittadinanza e costituendo così un importante filtro per i livelli secondari delle cure”.