24.3 C
Comune di Sciacca

Da Bivona a Berlino passando da Sciacca, Lo Scalzo chef del Gattopardo

Pubblicato:

Non ha ancora compiuto 37 anni e continua ad inanellare successi professionali Rosalia Lo Scalzo, di Bivona, che da 19 anni 19 è impegnata nelle cucine delle ambasciate preparando pranzi e cene per capi di Stato e di governo, diplomatici ed industriali tra i più famosi al mondo. Nei giorni scorsi Rosalia Lo Scalzo, che nel 2006 ha completato gli studi all’ alberghiero “Amato Vetrano” di Sciacca, ha deliziato con i suoi piatti l’ambasciata italiana a Berlino in occasione della presentazione della serie Tv Il Gattopardo, ispirata al celebre romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.

La giovane agrigentina, che nel 2020 ha ricevuto l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana” dal presidente Sergio Mattarella, per il quale ha cucinato in occasione di una cena nell’ambasciata italiana a Berlino, è stata protagonista dell’evento dedicato alla serie televisiva esaltando la cucina siciliana. Ha preparato un menu raffinato e autentico, curato con maestria, che ha saputo trasportare gli ospiti in un viaggio gastronomico tra i sapori dell’isola.

Il menu, pensato per esaltare la tradizione culinaria siciliana, si è aperto con una selezione di antipasti che hanno messo in luce la varietà e la ricchezza della cucina dell’isola. Tra questi, il pane e panelle e il cous cous agli agrumi, insieme alle classiche arancine siciliane, le sarde a beccafico e lo sfincione, simboli indiscussi dello street food palermitano.
Per il primo piatto, gli ospiti hanno potuto gustare un timballo di anellini alla norma con crema di ricotta salata.
Il secondo piatto ha visto protagonista il pesce spada, servito sotto forma di deliziosi involtini con caponata, mentre l’alternativa vegana ha proposto una gustosa caponata con millefoglie di patate, un’interpretazione creativa e raffinata di un classico siciliano.
A chiudere la cena, i dessert hanno saputo conquistare il palato dei presenti con un’elegante cornucopia ripiena di crema di ricotta e marmellata di arance, accompagnata dalla frutta martorana, arrivata in Germania dal bar saccense di Franco La Bella.

La serata, tra arte, cultura e gastronomia, ha reso omaggio a un’opera letteraria e cinematografica iconica, offrendo al pubblico un’esperienza sensoriale completa.

Rosalia Lo Scalzo è stata da poco riconfermata chef dal nuovo ambasciatore Fabrizio Bucci ed è felice di rimanere in Germania dopo tanti anni a Brasilia, sempre all’ambasciata. Tutti all’alberghiero la ricordano per lo straordinario rapporto con gli insegnanti e con l’allora dirigente scolastico Stefano Mendola, tanto vulcanico quanto vicino agli alunni e pronto a gioire per i loro successi didattici e professionali.

Articoli correlati

Articoli Recenti