17 C
Comune di Sciacca

Spazio a Giovani Santa Margherita, connessioni che crescono

Pubblicato:

Con decreto regionale è stato ufficialmente ammesso a finanziamento il progetto “Spazio Giovani: Connessioni che crescono”, presentato dal Comune di Santa Margherita di Belìce.

L’intervento, dal valore complessivo di 750.000 euro, prevede la ristrutturazione e rifunzionalizzazione di un edificio comunale situato in via Pier Luigi Giovanni da Palestrina, conosciuto come ex Bes. Un investimento sui giovani e sull’inclusione sociale Il nuovo Spazio Giovani Santa Margherita sarà destinato a bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni, con l’obiettivo di offrire un luogo sicuro, educativo e inclusivo dove crescere e costruire relazioni. Un intervento concreto, pensato per dare risposte tangibili alle esigenze dei più giovani e delle famiglie, nel segno della valorizzazione delle fasce più deboli.

Una sinergia tra istituzioni, tecnici e comunità

Il progetto è il frutto di una forte collaborazione tra amministrazione comunale e istituzioni regionali. Fondamentale è stato il lavoro condiviso con l’Assessore Lucia Crosta, in linea con l’impegno assunto in campagna elettorale: creare spazi per i minori e sostenere la coesione sociale. L’iniziativa è frutto di un’azione svolta dalla Democrazia Cristiana margheritese, in particolare dal commissario cittadino Salvatore Nieli e dall’onorevole Carmelo Pace.

Il contributo dell’assessore regionale alla Famiglia, Nuccia Albano, ha confermato l’importanza di una visione politica attenta ai bisogni dell’infanzia e dell’adolescenza.

Tecnici e squadra comunale: il motore del progetto

Il ruolo dell’Ufficio Tecnico Comunale è stato decisivo per la progettazione e la candidatura con l’ingegnere Aurelio Lovoy, responsabile dell’ufficio, e all’architetto Michele Milici, vice responsabile. Grazie al loro lavoro, sarà possibile trasformare un immobile inutilizzato in un vero e proprio Spazio Giovani Santa Margherita.

Quando il bene comune vince sull’individualismo

Questo progetto dimostra come, quando a prevalere è l’interesse della comunità, è possibile ottenere risultati concreti e duraturi. Spazio Giovani Santa Margherita non sarà solo un luogo fisico, ma anche simbolico: un punto di partenza per far crescere le nuove generazioni all’insegna dell’educazione, della partecipazione e dell’inclusione.

Veronica Gallo
Veronica Gallohttp://www.risoluto.it/
Digital Marketing Manager e Web Content Editor. Laureata in Scienze della Comunicazione Pubblica, d'impresa e Pubblicità e specializzata in Digital Marketing attualmente lavora a Milano come Digital Marketing Manager. Nel 2016 entra nella squadra della Blue Owl Agency collaborando come Social Media Manager e dal 2017 scrive articoli per Risoluto.it collaborando come Web Content Editor.

Articoli correlati

Articoli Recenti