17.6 C
Comune di Sciacca

Sciacca, pannelli in ceramica abbelliscono i muretti della Foggia

Pubblicato:

Riqualificazione urbana e identità artistica

È in corso un significativo intervento di riqualificazione nella zona costiera di contrada Foggia, a Sciacca, che prevede l’installazione di 23 pannelli in ceramica lungo i muretti che costeggiano la spiaggia. Il progetto rientra nel bilancio comunale 2024 e mira a valorizzare la costa unendo arte, decoro urbano e partecipazione civica.

L’iniziativa, promossa dalla consigliera comunale Daniela Campione, è frutto di una collaborazione tra l’amministrazione, il Comitato di quartiere Foggia, i ceramisti locali e gli studenti dell’indirizzo ceramico dell’Istituto “Fazello”. Grazie anche a un emendamento presentato dall’opposizione e votato all’unanimità dal consiglio comunale, il progetto ha ottenuto un ampliamento e maggiore sostegno.

Arte pubblica: pannelli in ceramica tra tradizione e innovazione

I pannelli in ceramica, tutti a tema marino, sono realizzati interamente a mano e rappresentano non solo un elemento decorativo, ma anche un simbolo dell’identità culturale della città. “Sciacca è città della ceramica – commenta l’assessore Francesco Dimino – e portare quest’arte anche nei quartieri è un modo per raccontare la nostra storia e renderla accessibile a tutti.
L’assessore al Decoro urbano, Agnese Sinagra, sottolinea che la ceramica può essere anche uno strumento di rigenerazione urbana: “Non solo centro storico, ma anche le zone costiere meritano bellezza e cura.”

Collaborazione tra professionisti, istituzioni e scuole

Il progetto è coordinato tecnicamente dagli architetti Venezia e Indelicato, mentre i lavori sono affidati alla ditta Edilquattro. L’amministrazione ha ringraziato l’ufficio Tecnico comunale e tutti i ceramisti saccensi, che hanno contribuito con passione e maestria.

Inaugurazione pubblica in arrivo

Una volta completati i lavori, i pannelli in ceramica saranno inaugurati con una cerimonia ufficiale aperta a tutta la cittadinanza. Sarà un’occasione per celebrare l’arte, l’impegno collettivo e la bellezza restituita a uno dei luoghi più suggestivi della costa saccense.

Veronica Gallo
Veronica Gallohttp://www.risoluto.it/
Digital Marketing Manager e Web Content Editor. Laureata in Scienze della Comunicazione Pubblica, d'impresa e Pubblicità e specializzata in Digital Marketing attualmente lavora a Milano come Digital Marketing Manager. Nel 2016 entra nella squadra della Blue Owl Agency collaborando come Social Media Manager e dal 2017 scrive articoli per Risoluto.it collaborando come Web Content Editor.

Articoli correlati

Articoli Recenti