16.5 C
Comune di Sciacca

Caltabellotta, finanziamento per la facciata della Chiesa Madre di Sant’Anna

Pubblicato:

Un importante finanziamento è’ stato destinato alla chiesa di Sant’Anna, ufficialmente assegnato al Comune di Caltabellotta: 40 mila euro destinati alla ristrutturazione del prospetto della Chiesa Madre di San Pellegrino, nella frazione di Sant’Anna. Il contributo, erogato in base alla legge regionale del 30 gennaio 2025, è già entrato nelle disponibilità dell’amministrazione comunale dal 30 aprile scorso.
Un segnale concreto di attenzione verso il patrimonio storico e spirituale del territorio, reso possibile grazie alla collaborazione istituzionale e al dialogo costante tra amministratori locali e rappresentanti regionali.

Il sostegno della politica locale

Il consigliere comunale Carmelina Sala, insieme al delegato sindaco Francesco Aquilina, ha voluto esprimere un sentito ringraziamento all’onorevole Carmelo Pace e al presidente del consiglio comunale comunale Rino Granillo. Entrambi sono stati protagonisti di un impegno costante a favore della frazione di Sant’Anna, contribuendo in modo determinante all’ottenimento del finanziamento chiesa Sant’Anna.
“Questo contributo – ha dichiarato il consigliere Sala – è una risposta concreta ai tanti cittadini che da anni sperano di vedere rinascere la loro chiesa. Grazie alla sensibilità delle istituzioni, possiamo ora restituire dignità e bellezza a un luogo simbolo della nostra identità.”

Una rinascita attesa da tempo

Il prospetto della Chiesa Madre di San Pellegrino, da tempo bisognoso di interventi, potrà finalmente essere riportato all’antico splendore. L’intervento non solo migliorerà l’aspetto estetico dell’edificio, ma rappresenterà anche un gesto di valorizzazione culturale e spirituale, rafforzando il legame tra cittadini e patrimonio religioso.

Un lavoro condiviso con la comunità

Il progetto, sottolineano gli amministratori locali, sarà portato avanti in sinergia con il parroco e l’intera comunità parrocchiale, che ha fortemente sostenuto l’iniziativa. L’obiettivo comune è quello di completare al più presto gli interventi, per restituire alla frazione di Sant’Anna un simbolo identitario e un punto di riferimento per la vita spirituale e sociale.
Il finanziamento chiesa Sant’Anna rappresenta un esempio virtuoso di come la buona politica e l’ascolto del territorio possano tradursi in risultati tangibili e benefici per la collettività.

Veronica Gallo
Veronica Gallohttp://www.risoluto.it/
Digital Marketing Manager e Web Content Editor. Laureata in Scienze della Comunicazione Pubblica, d'impresa e Pubblicità e specializzata in Digital Marketing attualmente lavora a Milano come Digital Marketing Manager. Nel 2016 entra nella squadra della Blue Owl Agency collaborando come Social Media Manager e dal 2017 scrive articoli per Risoluto.it collaborando come Web Content Editor.

Articoli correlati

Articoli Recenti