Il sindaco di Montevago e deputata all’Ars per Forza Italia, Margherita La Rocca Ruvolo, ha deciso di aderire alla Giornata di digiuno per Gaza, promossa dalla Rete di Trieste, un’iniziativa che coinvolge oltre mille amministratori e rappresentanti istituzionali italiani. L’obiettivo: esprimere solidarietà concreta alle popolazioni civili della Striscia di Gaza e chiedere l’intervento urgente delle istituzioni nazionali e internazionali per porre fine al conflitto.
Digiuno per Gaza, una risposta al dolore collettivo
La Rocca Ruvolo ha sottolineato come sia “impossibile continuare ad assistere passivamente” davanti a quella che ha definito una delle più grandi tragedie umanitarie della storia recente. Attraverso il digiuno per Gaza, la sindaca vuole unirsi alla preghiera e all’appello accorato di Papa Leone per l’ingresso di aiuti umanitari e per la cessazione immediata delle ostilità.
“È colpevole rassegnarsi davanti a tanta sofferenza innocente”, ha dichiarato. “Nulla può giustificare ciò che sta accadendo.”
Montevago si unisce alla rete di solidarietà
L’iniziativa nasce dalla Rete di Trieste, formatasi durante la Settimana Sociale del 2024. Si tratta di un movimento trasversale che supera le appartenenze politiche per unirsi attorno a valori di giustizia, umanità e pace. Oltre mille amministratori pubblici in tutta Italia hanno aderito alla proposta di una giornata di digiuno per Gaza come gesto di vicinanza alle vittime del conflitto.
Un gesto simbolico che diventa voce
Il digiuno per Gaza vuole essere un piccolo gesto simbolico ma potente, per dare voce a chi non può più parlare e per non lasciare spazio all’indifferenza. Margherita La Rocca Ruvolo ha lanciato un forte appello al Governo e al Parlamento italiani affinché agiscano con urgenza e determinazione per mettere fine a una crisi umanitaria che colpisce in modo devastante bambini, anziani e persone malate.
La politica si muova oltre le divisioni
“Serve uno sforzo unitario, senza distinzioni politiche,” afferma la sindaca. “Un impegno concreto per la pace, per fermare gli orrori che da mesi stanno sotto gli occhi di tutto il mondo.”