23.7 C
Comune di Sciacca

Il Registro Tumori a Burgio presentato in consiglio comunale

Pubblicato:

Si è tenuto a Burgio un consiglio comunale straordinario che ha visto la partecipazione eccezionale dell’intera direzione strategica dell’Asp di Agrigento.

L’incontro ha avuto come fulcro la presentazione ufficiale del Registro Tumori Burgio, un momento significativo per la comunità, volto a fare chiarezza sulla situazione sanitaria locale e sulle strategie future.

Presenti in aula il direttore generale dell’Asp, Giuseppe Capodieci, il direttore sanitario, Raffaele Elia, i direttori di Distretto Marchica (Base) e Asti (Ribera), oltre al funzionario Filippo Daino. Per la prima volta un’intera delegazione Asp ha partecipato a una seduta consiliare comunale.

Dati rassicuranti dal Registro Tumori Burgio

Durante la seduta, Capodieci ha illustrato il contenuto del Registro Tumori Burgio e ne ha consegnato copia ufficiale al sindaco Vincenzo Galifi. I dati emersi sono confortanti: il numero medio di casi tumorali a Burgio è inferiore rispetto alla media nazionale. Un risultato positivo che incoraggia, ma che richiede comunque continuità nella prevenzione e nell’assistenza.

Nuove misure sanitarie a Burgio annunciate dall’Asp

Rete di telemedicina per i pazienti fragiliL’Asp ha annunciato l’attivazione di una rete di telemedicina, pensata per garantire assistenza specialistica ai pazienti fragili e cronici direttamente a domicilio. Il sistema faciliterà diagnosi tempestive e ridurrà gli spostamenti verso le strutture ospedaliere.

Punto prelievi due volte a settimana

Un’altra importante novità è l’apertura di un punto prelievi a Burgio, operativo due volte alla settimana. Un servizio fondamentale per ridurre i tempi di attesa e migliorare l’accessibilità alla sanità di base.

Screening mobili per la prevenzione

L’Asp metterà a disposizione dei comuni della provincia, incluso Burgio, un mezzo mobile attrezzato per screening preventivi. Il veicolo garantirà visite periodiche e porterà i servizi sanitari direttamente tra i cittadini.

Ambulatorio infermieristico in via di attivazione

Infine, Capodieci ha annunciato l’impegno dell’Asp per l’apertura di un ambulatorio infermieristico a Burgio. Il presidio garantirà medicazioni, assistenza domiciliare, consulenze e gestione delle terapie da parte di personale specializzato.

Un passo importante per la sanità locale

Il sindaco Galifi ha espresso gratitudine verso l’Asp per l’attenzione concreta dimostrata:

“Questo incontro – dice Galifi – segna un passo importante per la sanità a Burgio. La nostra comunità ha bisogno di ascolto e risposte, oggi abbiamo avuto entrambi.”

L’incontro ha rappresentato un punto di svolta nella collaborazione tra istituzioni locali e sanitarie, offrendo nuove speranze per una sanità territoriale più vicina ai cittadini.

Veronica Gallo
Veronica Gallohttp://www.risoluto.it/
Digital Marketing Manager e Web Content Editor. Laureata in Scienze della Comunicazione Pubblica, d'impresa e Pubblicità e specializzata in Digital Marketing attualmente lavora a Milano come Digital Marketing Manager. Nel 2016 entra nella squadra della Blue Owl Agency collaborando come Social Media Manager e dal 2017 scrive articoli per Risoluto.it collaborando come Web Content Editor.

Articoli correlati

Articoli Recenti