23.7 C
Comune di Sciacca

Rete ospedaliera, il Parlapiano di Ribera ottiene la “zona disagiata” e Sciacca resta Dea di I livello

Pubblicato:

Il presidio ospedaliero “Fratelli Parlapiano” di Ribera riconosciuto “ospedale di zona disagiata” mentre l’ospedale “Giovanni Paolo II” resta Dea di primo livello. La notizia arriva dal documento sulla nuova rete ospedaliera della Sicilia dell’Assessorato alla Salute e inviato come proposta all’Asp, ai sindaci e alla Commissione regionale Sanità’, lo riferisce il gruppo della Democrazia cristiana di Ribera

Il Fratelli Parlapiano mantiene il Pronto Soccorso e di altri servizi, mentre il “Giovanni Paolo II” di Sciacca si conferma Dea di primo livello con la stroke unit, il reparto ospedaliero specializzato nella cura dell’ictus cerebrale acuto che ancora non è attivo.

“Il testo – dichiarano il segretario della DC di Ribera Marcello D’Anna, i consiglieri comunali Nicola Inglese, Giovanni e Salvatore Tortorici, unitamente al direttivo del partito – a partire dalla sua prima formulazione, conferma positivamente le aspettative del territorio e la bontà delle nostre battaglie per una sanità di qualità per tutto il comprensorio. Un sentito ringraziamento per questo risultato va all’onorevole Carmelo Pace per l’impegno costante e il proficuo lavoro, sin dalla prima ora, nella veste di parlamentare e, soprattutto, di vice presidente della Commissione Sanità. Lo invitiamo a vigilare affinché l’iter, oggi alle fasi iniziali, possa avere un percorso certo nell’esclusivo interesse dei cittadini”.

Adesso, la nuova rete proseguira’ il suo iter al vaglio della Conferenza dei sindaci per ulteriori atti di indirizzo e approdera’ nell’aula del parlamento regionale per l’approvazione definitiva.

Intanto, lunedì 14 Luglio si terrà la “Conferenza dei Sindaci” della provincia di Agrigento, un’occasione per esprimere i bisogni socio sanitari della comunità dell’Area Interna “Terre Sicane”. Lo riferisce Giovanni Montalbano, coordinatore del Comitato Cittadino “Zona Disagiata”.

“Questa conferenza- scrive Montalbano – sarà, inoltre, l’occasione per promuovere le osservazioni sulla prossima rete ospedaliera regionale, e dare seguito – qualora ce ne fosse ancora bisogno – ad un ulteriore atto di indirizzo politico che esprima la volontà di intraprendere tutte quelle azioni volte a perseguire il riconoscimento di Ospedale di Zona Disagiata del P.O. “Fratelli Parlapiano” di Ribera e garantire dunque la definitiva – e non più in deroga – riapertura del Pronto Soccorso”.

A proposito della conferma del DEA di I livello per l’Ospedale di Sciacca e l’inserimento della Stroke Unit, i consiglieri comunali di Sciacca di Forza Italia sottolineano che rappresenta un risultato importante per tutto il territorio.

Il gruppo saccense di Forza Italia, formato da Clelia Catanzaro, Alessandro Grassadonio e Isidoro Maniscalco esprime, inoltre un ringraziamento particolare agli onorevoli Margherita La Rocca Ruvolo e Riccardo Gallo, che sin dall’inizio e in ogni sede istituzionale hanno sostenuto con costanza e impegno il mantenimento di questo importante presidio sanitario per la provincia di Agrigento.

Articoli correlati

Articoli Recenti