29.8 C
Comune di Sciacca

Attacco del centrodestra di Sciacca su crisi idrica, rifiuti e spettacoli: “La giunta improvvisa”

Pubblicato:

Riunione ieri della coalizione di centrodestra con i consiglieri comunali e dei segretari dei partiti di Fratelli d’Italia, Mpa, Sciaccaventiventidue, Forza Italia, Lista Messina e Democrazia Cristiana.

Un incontro che viene definito “proficuo e partecipato” durante il quale si è discusso dei temi centrali che riguardano Sciacca e che “impongono un costante confronto politico e programmatico”.

Uno dei punti principali all’ordine del giorno è stato l’imminente arrivo in Consiglio Comunale del bilancio, su cui i consiglieri di centrodestra hanno avviato una riflessione approfondita.

“È proprio sul bilancio – scrive il centrodestra – che si misura la visione di un’amministrazione, e il timore, sempre più fondato, è che la giunta Termine non abbia un disegno coerente di città. Gli interventi appaiono slegati, privi di una logica strategica, e l’azione amministrativa sembra orientata all’improvvisazione, attivandosi solo in risposta alle pressioni dell’opinione pubblica.

A fronte di questa situazione, la coalizione di centrodestra non può non denunciare le palesi inefficienze dell’attuale amministrazione. La città è oggi travolta da una crisi idrica senza precedenti, che viene colpevolmente sottovalutata dal Sindaco. Invece di promuovere soluzioni concrete e durature, il primo cittadino preferisce attaccare chi – con spirito critico – solleva legittime perplessità sul suo operato”.

Durante l’incontro di ieri poi analizzata la questione dei rifiuti.

“Assistiamo – descrivono i gruppi politici – a una continua “garaponte” che evidenzia in maniera lampante l’inadeguatezza dell’amministrazione, con ricadute dirette e negative sui cittadini.

Inaccettabile anche la gestione dell’Estate Saccense, presentata con grave ritardo nonostante ci fossero tutti i presupposti per una programmazione anticipata. Pur evitando di giudicare il profilo artistico del cartellone – non essendo nostro compito – non possiamo esimerci dal sottolineare la scarsa attenzione riservata agli artisti locali, ad eccezione di qualche “eletto”. È mancato, inoltre, un concreto supporto economico e logistico a quelle realtà del territorio che, da anni, contribuiscono con passione e sacrificio alla costruzione dell’offerta culturale estiva.

Ci troviamo di fronte a un’amministrazione che vive alla giornata, incapace di proporre attività tra loro coordinate e di promuovere sviluppo per la città. Un’amministrazione divisiva, che alimenta tensioni su ogni tema, scegliendo sistematicamente da che parte stare e ignorando la necessità di equilibrio e coesione. Si tenta di neutralizzare ogni critica affidandosi agli interventi di amici personali o sostenitori, ma tutto questo non fa che accrescere il clima di malcontento e sfiducia tra i cittadini”.

Il centrodestra, infine di Sciacca si dice “unito, coeso”, e si prepara con senso di responsabilità ai prossimi appuntamenti elettorali.

” Lo fa con spirito inclusivo – aggiungono – tendendo la mano anche a chi proveniente da esperienze civiche vorrà contribuire a un progetto serio e condiviso per il rilancio della città”.

Il centrodestra chiude poi rivolgendo un appello anche al Partito Democratico,. A quella parte che definisce: ” più incline al confronto e al coinvolgimento, affinché possa prendere coscienza della situazione e contribuire con spirito di responsabilità a risollevare le sorti della nostra comunità”.

Articoli correlati

Articoli Recenti