26.5 C
Comune di Sciacca

Conservatorio e istituzioni, giornata d’incontro al Toscanini con i rappresentanti del territorio

Pubblicato:

spot_imgspot_img

Una importante giornata di incontro si e’ svolta oggi con le più alte cariche Istituzionali del territorio al Conservatorio Arturo Toscanini di Ribera alla presenza di Sua Eccellenza il Prefetto di Agrigento Salvatore Caccamo, il Questore Tommaso Palumbo, il Comandante dell’Arma dei Carabinieri Nicola De Tullo e il Tenente Vincenzo de Felice, rappresentanti della Guardia di Finanza, il sindaco di Ribera Matteo Ruvolo e il deputato regionale Carmelo Pace.

Il presidente del Conservatorio Giuseppe Tortorici, la direttrice Mariangela Longo, il personale docente, il personale Ata e gli studenti hanno accolto gli ospiti omaggiandoli con una speciale accoglienza con l’ensemble di ottoni diretto dal Maestro Nicola Di Grigoli e alcune performance degli studenti della classe di canto e del Biennio di Musica da Camera durante uno degli esami di laurea in programma.

Apprezzamenti sono stati rivolti dal Prefetto e da tutti gli intervenuti ai giovani talenti e a tutta la comunità accademica nonché alla governance del Conservatorio per l’impegno profuso e per il servizio reso alla collettività dall’Istituzione che in questi anni si è distinta, ottenendo importanti riconoscimenti nazionali ed internazionali, per l’elevato livello artistico e per le opportunità di crescita sociale e culturale offerte con numerose e pregevoli attività mirate a promuovere i giovani.

A conclusione di tutti gi interventi, in particolare, il Prefetto ha sottolineato “come questa Istituzione rappresenti un presidio fondamentale per la formazione musicale, capace di coniugare il rigore dell’insegnamento accademico con l’energia e il talento delle nuove generazioni.

Il lavoro svolto quotidianamente dai docenti, studenti e personale del Conservatorio non solo arricchisce il patrimonio artistico della nostra provincia, ma contribuisce anche alla crescita civile e sociale della comunità”.

“Le istituzioni – ha affermato il prefetto Caccamo -hanno il dovere di sostenere realtà come queste, che sono autentici centri di cultura, bellezza e speranza per il futuro”.

Il libro delle “100 Eccellenze Italiane 2024” premiate a Palazzo Montecitorio e’ stato donato dagli studenti al Prefetto.

Il Conservatorio Toscanini, unica Istituzione AFAM premiata dal MUR e da ben 11 Ministeri in quanto polo di eccellenza dell’Alta Formazione Artistica Musicale, oltreché presidio di legalità, in grado di attrarre studenti da tutta la regione, da altre regioni e studenti internazionali, ha vinto tanti progetti con ingenti finanziamenti a supporto ottenuti dal Conservatorio, che testimoniano la continua operosità e virtuosità di una Istituzione che, con oltre 400 studenti e 32 Corsi di Laurea attivi e una dotazione organica di 27 docenti e 17 unità di personale ATA, continua ad essere in grande crescita.

Dopo il grande successo della recente tournée realizzata a Expo Osaka 2025 dal Conservatorio, selezionato dal Ministero della Università e della Ricerca per rappresentare il comparto nazionale AFAM alla expo mondiale, docenti e studenti si preparano per nuovi e prestigiosi progetti internazionali che li vedranno protagonisti in autunno a Praga e in Olanda al World Jazz Festival di Amersfoort e a conclusione delle manifestazioni per Agrigento Capitale della Cultura 2025.

Articoli correlati

Articoli Recenti