28 C
Comune di Sciacca

Tumori urologici, tecnica innovativa che riduce invasività dolore e tempi di recupero all’ospedale di Sciacca

Pubblicato:

spot_imgspot_img

Articolo realizzato in collaborazione con il Dott. Gioacchino Leto, direttore dell’Unità Operativa di Urologia dell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca.

Una tecnica innovativa per il trattamento dei tumori uroteliali dell’alta via escretrice: il primo intervento in provincia di Agrigento all’Ospedale di Sciacca.


Che cos’è l’UTUC?

Con il termine UTUC (Upper Tract Urothelial Carcinoma) si indica il tumore uroteliale delle alte vie urinarie, una forma tumorale che colpisce il rivestimento della pelvi renale e degli ureteri. Questo tipo di tumore può manifestarsi con sangue nelle urine (ematuria), dolore lombare, frequenti infezioni urinarie o sintomi più lievi e aspecifici, rendendo la diagnosi spesso tardiva.

La tempestiva individuazione e un trattamento mirato sono fondamentali per preservare la funzionalità renale e migliorare la qualità di vita dei pazienti.

Il trattamento classico per il tumore dell’’alta via escretrice è rappresentato ad oggi dalla Nefroureterectomia, tecnica chirurgica che prevede l’asportazione del rene e dell’uretere. Si tratta quindi di un trattamento chirurgico maggiore, con asportazione dell’organo, degenza ospedaliera prolungata, cicatrice chirurgica, algia post e peri operatoria, riduzione della funzionalità renale con le conseguenti problematiche associate.


La resezione laser endoscopica: un approccio mininvasivo

Oggi, grazie al progresso tecnologico in campo urologico, l’UTUC può avvalersi di un trattamento chirurgico endoscopico mini-invasivo, con conservazione dell’organo, assenza di cicatrice chirurgica, assenza di dolore post operatorio, ridotta degenza e rapidi tempi di recupero.

In presenza di tumori dell’alta via escretrice, la risoluzione della patologia può avvenire attraverso un intervento endoscopio, ovvero sfruttando le vie d’accesso naturali ed evitando incisioni chirurgiche di qualunque genere. Attraverso strumentario di nuova generazione è infatti possibile risalire nelle vie urinarie (RIRS) fino a visualizzare il tumore dell’alta via, eseguendo un intervento  di resezione laser endoscopica della neoformazione in questione.  Questa ad oggi rappresenta una delle tecniche più efficaci e sicure per trattare l’UTUC, soprattutto nei casi a basso rischio o nei pazienti che non possono affrontare una chirurgia maggiore.

Questa procedura consente quindi di rimuovere il tumore con precisione attraverso strumenti endoscopici, evitando l’asportazione dell’intero rene e riducendo al minimo i tempi di degenza e recupero.


Il primo intervento nella provincia di Agrigento

All’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca è stato eseguito il primo intervento di resezione laser endoscopica delle alte vie urinarie nella provincia di Agrigento. A effettuare l’operazione è stato il Dott. Gioacchino Leto, direttore dell’unità operativa complessa di Urologia, che ha introdotto questa tecnica innovativa nel reparto.

Questo traguardo rappresenta un importante passo avanti per l’intera area, offrendo ai pazienti del territorio l’accesso a un trattamento d’eccellenza, prima disponibile solo in centri altamente specializzati.


Rischi, benefici e recupero post-operatorio

Come ogni procedura medica, anche la resezione laser comporta dei rischi potenziali (come recidive, perforazioni, o infezioni urinarie), ma i vantaggi legati alla mininvasività, alla conservazione dell’organo e alla rapida ripresa superano spesso gli svantaggi, soprattutto se l’intervento è eseguito da mani esperte.

Il percorso post-operatorio prevede controlli periodici e una sorveglianza attiva per monitorare eventuali recidive o complicanze.


Quando rivolgersi a uno specialista

Se presenti sintomi sospetti o desideri un parere medico specialistico in merito all’UTUC o ad altre patologie urologiche, è importante agire subito.

Il Dott. Gioacchino Leto, oltre alla sua attività ospedaliera, riceve privatamente in regime di, extramoenia offrendo consulenze personalizzate e valutazioni approfondite con l’approccio umano e professionale che lo contraddistingue.


Fissa un consulto specialistico

La diagnosi precoce può fare la differenza. Se cerchi una valutazione completa, una seconda opinione o desideri sapere se la resezione laser endoscopica può essere indicata nel tuo caso, contatta oggi stesso lo studio del Dott. Leto.

Clicca sul pulsante WhatsApp per metterti in contatto con il dott. Gioacchino Leto


Disclaimer medico:
Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo esclusivamente informativo e non sostituiscono in alcun modo il parere medico, la diagnosi o il trattamento personalizzato. In caso di dubbi, sintomi sospetti o necessità di approfondimenti, rivolgiti sempre al tuo medico curante o a uno specialista qualificato.

La prevenzione inizia da una visita.

Sezione Salute Risoluto – Responsabile Partnership Strategiche Dino Capraro

Giacomo Cascio
Giacomo Cascio
CEO Blue Owl s.r.l. agency - Editore Risoluto.it

Articoli correlati

Articoli Recenti