30.9 C
Comune di Sciacca

La procura di Agrigento dissequestra una strada a Cattolica Eraclea

Pubblicato:

spot_imgspot_img

Migliorerà l’accesso alla zona costiera di Eraclea Minoa. Il procuratore della Repubblica di Agrigento, Giovanni Di Leo, accogliendo l’istanza presentata dal Comune di Cattolica Eraclea, assistito dall’avvocato Fabrizio Di Paola, ha disposto il parziale dissequestro della strada, in via Minosse. La parte non liberata della strada rimarrà
interdetta al transito, garantita da blocchi di cemento ovvero da idonee barriere o recinzioni, sotto la responsabilità e la vigilanza del sindaco. La magistratura è intervenuta nell’ambito di un procedimento per l’ipotesi di reato di crollo di costruzioni, verificatosi il 6 febbraio del 2024, che ha interessato un tratto del costone roccioso a monte di via Minosse, coinvolgendo due abitazioni sottostanti, pochi giorni dopo la conclusione dei lavori di realizzazione di opere di “consolidamento del costone a salvaguardia della zona archeologica e dell’abitato di Eraclea Minoa”. E’ stato disposto il sequestro di alcune abitazioni edificate a ridosso della zona nonché della via che conduce a queste e ad altre case. Considerato che l’istanza del Comune, per esigenze di viabilità connesse alla stazione balneare in pieno svolgimento nella zona di Eraclea Minoa, era finalizzata all’arretramento della linea di delimitazione del tratto di strada in sequestro con conseguente restringimento della carreggiata di via Minosse, la procura l’ha accolta. I tecnici hanno rilevato il basso rischio che massi che dovessero ulteriormente staccarsi dal costone pericolante possano raggiungere la strada, ponendo a rischio le persone in transito.

Giuseppe Pantano
Giuseppe Pantano
Giornalista Professionista

Articoli correlati

Articoli Recenti