23.1 C
Comune di Sciacca

Enzo Miccio a Sciacca partecipa alla processione della Madonna del Soccorso

Pubblicato:

Curioso e affascinato dalla devozione dei saccensi per la Madonna del Soccorso di Sciacca, Enzo Miccio, il noto wedding planner e designer in vacanza a Sciacca in questi giorni, ha preso parte ieri alla secolare processione saccense.

Miccio si è intrattenuto minuti prima dell’avvio del rito in basilica in compagnia del sindaco Fabio Termine che ha spiegato lo svolgimento della processione e ha risposto alle tante domande che il personaggio famoso ha posto.

Poi Miccio ha seguito per le strade di Sciacca le fasi della processione in mezzo ai tanti saccensi che lo hanno avvicinato mostrando grande gentilezza e simpatia e concedendo selfie a chi lo richiedevano.

Intanto, oggi padre Giuseppe Marciante e il direttore artistico dell’anniversario del Patrocinio della Madonna, Salvatore Monte hanno espresso gratitudine e soddisfazione per l’andamento della manifestazione di ieri.

“La processione- scrivono – si è svolta in modo tranquillo, ordinato e soprattutto in assoluta sicurezza, grazie al lavoro instancabile e alla collaborazione di tante realtà che hanno operato insieme come una vera squadra.

Il nostro ringraziamento più sentito va a chi ha predisposto il piano di emergenza, rendendo possibile lo svolgimento della processione secondo criteri chiari e condivisi. Un grazie di cuore all’Amministrazione comunale, alla Croce Rossa, alle forze di protezione civile che hanno dato un contributo fondamentale, e alle forze dell’ordine tutte: Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco e Vigili Urbani, per la loro presenza attenta e discreta.

Un grazie speciale va alla Parrocchia, al Gruppo di preghiera Figlia di Maria, al Consiglio pastorale cittadino, ai confratelli presbiteri, al Consiglio Affari Economici, al Consiglio pastorale parrocchiale, alla Corale guidata dal mestro Catanzaro, e soprattutto ai nostri portatori, che con impegno e passione hanno permesso al fercolo della Madonna del Soccorso di percorrere le vie della città e rientrare serenamente nella chiesa Madre.

Non possiamo dimenticare i fedeli, che con la loro massiccia partecipazione hanno ancora una volta testimoniato il profondo amore della città di Sciacca verso la propria Patrona, mostrando rispetto e collaborazione nell’accogliere i consigli delle autorità e contribuendo così alla sicurezza della manifestazione.

Questa processione ha ribadito la forza del legame della comunità con la Madonna del Soccorso e ha preparato i nostri cuori al grande appuntamento del 2 febbraio 2026″.

Articoli correlati

Articoli Recenti