30.4 C
Comune di Sciacca

A Sciacca 2 milioni di euro di risorse europee per interventi alle terme e al porto (Video)

Pubblicato:

L’assessore comunale alle politiche comunitarie, Francesco Dimino, ha annunciato, durante una conferenza stampa, che a Sciacca sono destinati poco più di 2 milioni di euro di fondi della programmazione europea attraverso i sistemi intercomunali di rango urbano.

Dimino, assieme al sindaco, Fabio Termine, e ad altri amministratori, ha spiegato, nel dettaglio, gli interventi per i quali il Comune procederà alla programmazione esecutiva. Il finanziamento è certo perchè soltanto il Comune al quale sono stati assegnati i fondi e per i lavori stabiliti può ottenere le risorse.

Nello specifico, per Sciacca, questi lavori, da completare entro il 2026, riguardano la messa in sicurezza del viale delle Terme e di Coda della Volpe con 965 mila euro; un intervento di valorizzazione nell’area compresa tra Gaia di Garaffe e lo Stazzone con 500 mila euro; il piano per la biodiversità e la fruizione consapevole della costa di San Marco con finanziamento di 550 mila euro.

Arriveranno risorse anche per l’acquisto di un drone che segnalerà il principio di incendi, ma che il Comune di Sciacca vuole utilizzare anche per il monitoraggio sull’abbandono dei rifiuti.

Assieme ad altre città che fanno parte di questa programmazione territoriale Sciacca riceverà anche 777 mila euro per il progetto “Ricami di pietra e luce – Merletti incantati”. Sciacca è capofila con Menfi, Santa Margherita, Caltabellotta, Sambuca e Montevago; “La Valle dei Sensi” prevede 950 mila euro sempre con Sciacca capofila e questi comuni ai quali si aggiunge anche Poggioreale.

Per Menfi, il piano approvato prevede un investimento di 600 mila euro destinato alla realizzazione di un percorso di mobilità dolce e sostenibile tra la città e la borgata di Porto Palo, oltre al coinvolgimento nei progetti culturali condivisi con gli altri Comuni dell’area.


Accanto a questi interventi, nel piano complementare è stato inserito anche il progetto di efficientamento energetico del Centro Autos, per un valore di 750 mila euro.

Menfi, inoltre, partecipa al progetto sovracomunale “Ecosistemi in connessione: il piano per la biodiversità e la fruizione consapevole della Costa San Marco e Bertolino”, che prevede azioni per la tutela ambientale e la valorizzazione naturalistica, con una dotazione complessiva di 550 mila euro.

“L’approvazione del piano degli interventi conferma l’efficacia di una strategia territoriale basata sulla cooperazione tra amministrazioni”, ha dichiarato il sindaco, Vito Clemente.

Giuseppe Pantano
Giuseppe Pantano
Giornalista Professionista

Articoli correlati

Articoli Recenti