30.4 C
Comune di Sciacca

Ribera, via libera alla seconda irrigazione: sbloccata l’acqua dalla diga Castello

Pubblicato:

Dopo giorni di timori per il completamento della seconda irrigazione di soccorso, è arrivata la soluzione. La Regione Siciliana ha autorizzato il prelievo straordinario di acqua dalla diga Castello, sul fiume Magazzolo, in territorio di Bivona e Alessandria della Rocca. La richiesta era stata avanzata dal sindaco di Ribera, Matteo Ruvolo. 

Il commissario straordinario per l’emergenza idrica in Sicilia, Fulvio Bellomo, aveva formalmente richiesto ieri la possibilità di utilizzare da subito 250.000 metri cubi d’acqua, con l’impegno di reintegrarli entro breve grazie alla dotazione residua di 1,2 milioni di metri cubi già assegnata dalle dighe di Prizzi e Gammauta.

La richiesta è stata accolta oggi dal Dipartimento dell’acqua e dei rifiuti dell’assessorato regionale all’Energia e dei Servizi di pubblica utilità, che ha espresso parere favorevole all’assegnazione provvisoria del volume richiesto. La concessione è vincolata al reintegro delle risorse entro la prima decade di settembre.

La decisione consente di garantire l’irrigazione nei campi del comprensorio servito dalla diga Castello, un’area che aveva visto crescere l’apprensione nelle ultime settimane per il rischio di interruzione dell’approvvigionamento idrico. 

“Adesso – dice il sindaco Ruvolo – si punta a completare la seconda irrigazione entro lunedì 25 agosto. E poi speriamo nelle piogge che darebbero una grossa mano d’aiuto”.

Per la parlamentare regionale di Forza Italia all’Ars, Margherita La Rocca Ruvolo, “un ringraziamento va al governo regionale, alla cabina di regia, al commissario Bellomo, al dirigente Vallone e al capo della Protezione civile regionale, Salvo Cocina, per la sensibilità con la quale stanno governando una crisi idrica drammatica che ha già provocato danni enormi alle aziende agricole del nostro territorio. Dare la possibilità di completare la seconda irrigazione di soccorso – aggiunge – consentirà di salvare le piante dei nostri agricoltori”.

Cristian Ruvanzeri
Cristian Ruvanzeri
Giornalista pubblicista

Articoli correlati

Articoli Recenti