21.5 C
Comune di Sciacca

Sciacca, una mostra racconta il Carnevale dal dopoguerra a oggi

Pubblicato:

La storia del Carnevale di Sciacca si fa immagine e memoria. Dal 25 agosto al 7 settembre 2025, l’Atrio Superiore del Comune di Sciacca ospiterà “SciacCarnevale Story”, una mostra fotografica che ripercorre l’evoluzione di una delle tradizioni più identitarie della città.

Trenta scatti per settant’anni di storia

L’esposizione, promossa dall’associazione L’AltraSciacca con il patrocinio del Comune e la collaborazione di Futuris e Record Eventi, propone un viaggio attraverso circa trenta fotografie storiche.

Le immagini arrivano dagli archivi dei soci de L’AltraSciacca, dalla generosità di famiglie come Amico, Craparo e Grisafi, e dal patrimonio dell’ex Azienda delle Terme, oggi di proprietà comunale. Un mosaico di ricordi che restituisce la vitalità di un Carnevale che, dal 1946 a oggi, ha saputo rinnovarsi senza mai perdere le sue radici.

Non solo carri e maschere

Non è solo una mostra di costumi e carri allegorici: ogni scatto cattura l’atmosfera di festa, la partecipazione popolare e l’anima collettiva che il Carnevale di Sciacca ha incarnato negli anni. L’obiettivo è chiaro: valorizzare il Carnevale oltre le sfilate, offrendo a residenti e turisti un’occasione per riscoprire la sua importanza culturale in un contesto diverso.

Orari e ingresso

La mostra sarà a ingresso gratuito e osserva i seguenti orari di apertura:

Lunedì: 8.00 – 14.00

Martedì – Giovedì: 8.00 – 14.00 e 16.00 – 20.00

Venerdì: 8.00 – 14.00 e 16.30 – 21.30

Sabato e Domenica: 16.30 – 21.30

Articoli correlati

Articoli Recenti