31.5 C
Comune di Sciacca

In difficoltà il servizio 118 in Sicilia, l’assessore Faraoni: “Dobbiamo riorganizzarlo”

Pubblicato:

«Il servizio di emergenza-urgenza 118 in Sicilia vive un momento di grande difficoltà. La carenza cronica di medici d’urgenza su tutto il territorio nazionale, a cui si aggiungono le assenze per ferie e malattie del restante personale, crea problemi innegabili, su cui è indispensabile intervenire in maniera organica, per dare adeguate risposte alla nostra utenza. Dobbiamo lavorare a una riorganizzazione complessiva dei servizi di emergenza». Lo dice ad Insanitas l’assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni, dopo l’allarme lanciato da Fials e federazione medici sugli equipaggi delle ambulanze talvolta depotenziati.

In Sicilia su 590 medici che dovrebbero essere impiegati nelle ambulanze ce ne sono circa 410, ne mancano 180. Questo perché molti degli specializzati che hanno seguito i corsi preferiscono optare per la medicina di base e non per le ambulanze.

I medici «Est» (Emergenza sanitaria territoriale), come riporta Insanitas, vengono reclutati ogni anno con bandi specifici emanati con decreto del dipartimento per la pianificazione strategica dell’assessorato regionale della Salute; l’ultimo bando dà copertura fino a settembre, quando sarà pubblicato il nuovo avviso. Gli ultimi bandi sono andati per lo più deserti.

Giuseppe Pantano
Giuseppe Pantano
Giornalista Professionista

Articoli correlati

Articoli Recenti