32.6 C
Comune di Sciacca

Bonus elettrodomestici 2025: in arrivo fino a 200 euro di sconto per le famiglie italiane

Pubblicato:

Nuovo incentivo per le famiglie che scelgono la sostenibilità e il risparmio energetico. Il Governo ha introdotto un bonus elettrodomestici 2025 con l’obiettivo di favorire la sostituzione degli apparecchi obsoleti e sostenere le aziende europee del settore. Il contributo sarà disponibile sotto forma di sconto immediato in fattura, fino a un massimo di 200 euro.


A chi spetta il bonus: requisiti ISEE e limiti

Il contributo sarà erogato in misura proporzionale al reddito:

  • Fino al 30% del prezzo di acquisto, con un tetto massimo di:
    • 100 euro per tutti
    • 200 euro per chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro annui

Inoltre, ogni famiglia potrà richiedere il bonus per un solo elettrodomestico nel corso dell’anno.


Quali elettrodomestici rientrano nel bonus 2025

Il bonus è valido per l’acquisto di grandi elettrodomestici a elevata efficienza energetica, prodotti in Europa, tra cui:

  • Frigoriferi
  • Lavatrici
  • Lavasciuga
  • Lavastoviglie
  • Forni

❌ Sono esclusi i piccoli elettrodomestici come asciugacapelli, frullatori o aspirapolvere.


Obbligo di smaltimento del vecchio elettrodomestico

Per usufruire del bonus, è obbligatorio smaltire un elettrodomestico con classe energetica inferiore rispetto a quello acquistato. Il riciclo corretto degli apparecchi obsoleti è una delle condizioni previste dal decreto.


Come ottenere il bonus: voucher digitale e sconto in fattura

Il meccanismo sarà semplice e digitale:

  1. Il cittadino richiederà il voucher attraverso una piattaforma gestita da PagoPA.
  2. Al momento dell’acquisto, il venditore applicherà uno sconto diretto in fattura, utilizzando il voucher presentato dal cliente.
  3. Il venditore recupererà la somma come credito d’imposta.

La gestione del bonus sarà affidata a Invitalia, che controllerà i requisiti (compreso l’ISEE) incrociando i dati ufficiali.


Quando sarà attivo il bonus elettrodomestici?

Nonostante la legge sia già stata approvata (articolo 1, commi 107 e 108, legge 207/2024), il bonus non è ancora operativo: si attende la pubblicazione del decreto attuativo, che secondo fonti governative dovrebbe arrivare entro settembre 2025.

Fino a quel momento, non sarà possibile accedere alla piattaforma né ottenere i voucher.


Un’occasione da non perdere per risparmiare e tutelare l’ambiente

Con l’inflazione che colpisce le famiglie italiane e l’obbligo di adeguarsi ai nuovi standard energetici europei, il bonus elettrodomestici rappresenta un’opportunità concreta di risparmio. Soprattutto per i nuclei familiari con ISEE medio-basso, il contributo fino a 200 euro può fare la differenza nella sostituzione di vecchi apparecchi con modelli più efficienti e sostenibili.


📌 Riepilogo: cosa sapere sul bonus elettrodomestici 2025

  • 🟢 Sconto fino al 30% (max 100/200 euro)
  • 🟢 Valido per un solo acquisto per nucleo familiare
  • 🟢 Solo per elettrodomestici prodotti in UE e ad alta efficienza
  • 🟢 Obbligo di smaltire l’apparecchio vecchio
  • 🟢 Voucher digitale su piattaforma PagoPA (da attivare)
  • 🟢 Decreto attuativo atteso a breve

Giacomo Cascio
Giacomo Cascio
CEO Blue Owl s.r.l. agency - Editore Risoluto.it

Articoli correlati

Articoli Recenti