28.7 C
Comune di Sciacca

Piano del demanio marittimo a Sciacca, Campione: “Serve confronto con la città”

Pubblicato:

La consigliera comunale di Europa Verde, Daniela Campione, ha lanciato un appello all’amministrazione del Comune di Sciacca guidata dal sindaco, Fabio Termine, e all’assessore Salvino Patti affinché venga avviato un percorso di confronto pubblico sul piano di utilizzo del demanio marittimo.

Secondo Campione, il piano rappresenta “uno strumento fondamentale per la gestione armonica e partecipata delle nostre coste”. Durante l’ultima seduta del consiglio comunale – ricorda la consigliera – erano state presentate e sostenute, con un ampio lavoro di concertazione, proposte di emendamento “mirati alla riduzione delle aree riservate agli stabilimenti balneari nelle spiagge della Foggia e della Tonnara, con l’obiettivo di garantire aree libere, fruibili e accessibili alla cittadinanza”.

Un passaggio che, però, non ha visto la partecipazione di tutti i consiglieri che “hanno scelto di disertare i lavori, sottraendosi così a un confronto costruttivo su un tema di grande importanza per la comunità”.

Da qui la richiesta di aprire un dialogo ampio e trasparente, che coinvolga tutte le componenti cittadine “affinché il Pudm venga definito in maniera condivisa, rispondendo alle esigenze reali del territorio e favorendo uno sviluppo sostenibile, inclusivo e partecipato”.

Infine, l’appello diretto all’amministrazione comunale. “Si richiede, pertanto, che l’amministrazione comunichi nel più breve tempo possibile le modalità operative e i tempi previsti per l’avvio di tale percorso partecipativo, prima del prossimo consiglio comunale, perché il mare è una risorsa preziosa per la nostra città e va tutelata da tutti nessuno escluso”.

Riguardo al Pudm di Sciacca, interviene l’Unione dei Comitati che esprime profonda preoccupazione per l’importanza della costa per l’economia e l’identità della città.

“Chiediamo – scrive l’Unione – all’amministrazione di chiarire le proprie intenzioni riguardo alla gestione e valorizzazione delle nostre spiagge libere, auspicando che le decisioni siano guidate dall’interesse pubblico e non da mere logiche clientelari. Ci auguriamo che l’amministrazione agisca con visione e impegno per il bene della città e dei suoi cittadini”.

Cristian Ruvanzeri
Cristian Ruvanzeri
Giornalista pubblicista

Articoli correlati

Articoli Recenti