28.7 C
Comune di Sciacca

Cianciana, fiaccolata “Una tenda per la pace”: comunità e sindaci uniti contro le guerre

Pubblicato:

La luce delle fiaccole ha illuminato le vie di Cianciana in una serata carica di simboli e di speranza. Bambini, giovani e adulti hanno preso parte alla fiaccolata “Una tenda per la pace”, un evento che ha trasformato il paese in un grande abbraccio collettivo per chiedere lo stop di tutte le guerre e ribadire l’importanza della pace e del rispetto dei diritti umani.

L’iniziativa, promossa dall’Unità Pastorale di Cianciana, Santissima Trinità, Beata Maria Vergine del Carmelo e Sant’Antonio – con il patrocinio del Comune e la collaborazione del gruppo scout Monti Sicani 1, ha visto la partecipazione dei sindaci e delle associazioni del comprensorio sicano, da Santo Stefano Quisquina a Sant’Angelo Muxaro.

Un momento particolarmente toccante è stato l’accensione del lume alla Madonna della Pace, sulla scalinata antistante la Chiesa del Purgatorio. Da lì è partito idealmente un cammino che proseguirà per tutta la settimana: i sindaci dei Comuni Sicani si alterneranno con riflessioni e interventi in una simbolica staffetta per la pace del mondo.

Al centro dell’iniziativa, davanti alla grande Tenda e al pannello realizzato dagli scout che raffigura la mappa dei conflitti ancora attivi, si svolgeranno incontri, testimonianze e attività pensate soprattutto per i più giovani. “La pace ha bisogno di me!” è lo slogan che accompagnerà l’intero programma, invitando tutti a sentirsi protagonisti nella costruzione di un futuro diverso.

Il messaggio lanciato da Cianciana è chiaro: occorre investire nelle nuove generazioni affinché diventino “artigiani di pace”, creare spazi di dialogo e fraternità, coltivare semi di speranza capaci di germogliare anche in un mondo attraversato da incertezze e conflitti.

Articoli correlati

Articoli Recenti