29.3 C
Comune di Sciacca

Il paradosso di Sciacca, boom di presenze ma anche rifiuti in spiaggia che arrivano dal mare

Pubblicato:

Bene il sole e il mare limpido. Pessima l’abitudine di abbandonare rifiuti dai natanti che poi arrivano in spiaggia. Al Lido Salus, a Sciacca, i bagnanti hanno segnalato ieri la presenza di rifiuti in mare e lungo la battigia. Bottiglie vuote, sacchetti di plastica, guanti, bicchieri, pacchi di patatine e un velo oleoso sull’acqua con odore di carburante.

L’immagine offerta dal litorale va purtroppo in controtendenza rispetto al successo che le spiagge saccensi hanno ottenuto negli ultimi mesi, con i dati ministeriali che collocano la città tra le mete balneari in maggiore crescita in Italia. Il rischio è quello di compromettere un patrimonio naturale che potrebbe diventare ancor più centrale con l’attivazione dei nuovi sistemi di depurazione, destinati ad aprire la strada alla piena valorizzazione di ulteriori tratti costieri. I rifiuti arriverebbero dal largo, trascinati dalle correnti o lasciati da imbarcazioni di passaggio. Servono maggior senso civico e ulteriori controlli.

Cristian Ruvanzeri
Cristian Ruvanzeri
Giornalista pubblicista

Articoli correlati

Articoli Recenti