28.7 C
Comune di Sciacca

Sciacca, scuole promotrici del valore universale della pace

Pubblicato:

Con l’avvio del nuovo anno scolastico 2025, il sindaco di Sciacca Fabio Termine e l’assessore all’Istruzione Simone Di Paola hanno rivolto un messaggio a studenti, docenti, dirigenti scolastici, personale Ata e famiglie. Al centro dell’augurio, il richiamo al ruolo educativo della scuola e alla difesa del valore universale della pace, oggi più che mai necessario di fronte ai conflitti internazionali.

La scuola come laboratorio di cittadinanza

Il messaggio istituzionale sottolinea come la scuola rappresenti “il primo vero laboratorio di cittadinanza attiva”, in cui non si forma solo il sapere, ma anche il senso critico, il rispetto e l’ascolto. Termine e Di Paola ribadiscono la gratitudine verso i docenti, riconosciuti come guide fondamentali nella crescita delle nuove generazioni.

Il valore universale della pace minacciato dai conflitti

Nelle parole del sindaco e dell’assessore, emerge con forza la preoccupazione per un mondo “ferito da gravi conflitti, dalla Palestina all’Ucraina”. Da qui l’invito alle scuole di Sciacca a farsi promotrici del valore universale della pace, educando gli studenti alla non violenza, al rispetto della vita e alla condanna di ogni forma di sopruso e genocidio.

L’impegno contro bullismo e cyberbullismo

Accanto alla pace tra i popoli, il messaggio richiama anche la necessità di un impegno concreto contro bullismo e cyberbullismo. Si tratta di fenomeni che minano il benessere psicologico e relazionale degli studenti e che, secondo gli amministratori, vanno affrontati con serietà attraverso la collaborazione tra scuole, famiglie e istituzioni.

Memoria storica e radici comunitarie

Un ulteriore invito rivolto alle scuole è quello di coltivare il senso della memoria storica. In particolare, le celebrazioni per il Quattrocentesimo Anniversario della Liberazione dalla Peste ad opera della patrona Maria Santissima del Soccorso saranno occasione per riscoprire radici civiche e spirituali di Sciacca.

Un augurio agli studenti

Il messaggio si chiude con un augurio diretto alle ragazze e ai ragazzi: vivere la scuola non solo come istruzione, ma come formazione autentica alla vita, fatta di relazioni, emozioni e sogni da inseguire. Un percorso che, secondo il sindaco e l’assessore, deve avere sempre come guida il valore universale della pace.

Giacomo Cascio
Giacomo Cascio
CEO Blue Owl s.r.l. agency - Editore Risoluto.it

Articoli correlati

Articoli Recenti