31.5 C
Comune di Sciacca

Sequestro di tabacco estero a Caltanissetta

Pubblicato:

Un nuovo colpo al contrabbando di prodotti da fumo arriva dalla Guardia di Finanza di Caltanissetta, che ha sequestrato oltre 42 chilogrammi di tabacco estero. L’operazione, condotta dai militari del Gruppo di Caltanissetta con il supporto della Tenenza di Canicattì, ha permesso di intercettare un carico illecito di prodotti privi del contrassegno dei Monopoli di Stato.

Gutka e Snus: i prodotti sequestrati

La merce era composta da due tipologie particolarmente diffuse in India e Pakistan: il Gutka, tabacco da masticazione, e lo Snus, tabacco da suzione. Entrambi sono conosciuti per i loro effetti stimolanti, spesso sfruttati da lavoratori in attività faticose e prolungate. Tuttavia, questi prodotti rappresentano un serio pericolo per la salute.

I rischi per la salute

Il consumo di Gutka e Snus è associato a gravi patologie, tra cui tumori alla gola, ai polmoni e alla bocca. In particolare, lo Snus contiene una concentrazione di nicotina nettamente superiore a quella di una sigaretta tradizionale, con rischi di dipendenza, ipertensione e disturbi cardiovascolari. Non a caso, è vietato nella quasi totalità dei Paesi europei.

L’arresto e le indagini in corso

Il destinatario del carico, un cittadino pakistano residente a Canicattì, è stato arrestato in flagranza e denunciato all’Autorità giudiziaria. Il sequestro di tabacco estero non è soltanto un atto repressivo contro il contrabbando, ma anche un intervento volto a proteggere la salute pubblica.

Sono in corso ulteriori indagini per risalire alla filiera di produzione e distribuzione, così da smantellare una rete di traffici che mette a rischio la salute dei consumatori e danneggia l’economia legale.

L’impegno della Guardia di Finanza

Questa operazione si inserisce in una più ampia strategia della Guardia di Finanza volta a contrastare il sequestro tabacco estero e altre forme di contrabbando, fenomeno che causa pesanti perdite erariali e mina la leale concorrenza del mercato.

Articoli correlati

Articoli Recenti