Questa sera, con una celebrazione ricca di emozione e significato, padre Giuseppe Marciante, arciprete della città di Sciacca, ha salutato la comunità ecclesiale.
Dopo sei anni di guida spirituale presso la Basilica della Madonna del Soccorso, padre Marciante ha voluto esprimere la sua profonda gratitudine per il percorso vissuto nella Chiesa e per gli anni dedicati alla comunità di Sciacca.
Durante la messa, che si è tenuta nella Basilica della Madonna del Soccorso, padre Marciante ha riflettuto sul significato di questi anni di servizio, sottolineando che il suo non è un addio, ma piuttosto una “festa di gratitudine al Signore”.
Il parroco ha voluto ringraziare tutti i fedeli per il sostegno ricevuto e per l’affetto con cui è stato accolto, evidenziando come la sua missione abbia trovato grande forza nella collaborazione con la comunità.
Alla cerimonia hanno preso parte anche le autorità civili e militari, tra cui il sindaco di Sciacca, Fabio Termine, e l’assessore Maria Castrogiovanni di Caltabellotta, che hanno voluto essere presenti per rendere omaggio al lavoro svolto dal sacerdote.
Nella stessa celebrazione c’è stato anche il saluto del vice parroco, don Marco Scirica, nominato vice rettore del seminario di Agrigento.
Superata l’età canonica, padre Giuseppe Marciante non avrà più una parrocchia da guidare, ma continuerà la sua missione sacerdotale accanto ai confratelli.
Dopo la solenne celebrazione di stasera, altri importanti appuntamenti sono previsti per la comunità ecclesiale saccense: domani, sabato 13 settembre, alle ore 19, nella parrocchia Madonna del Carmine, vi sara’ l’accoglienza del nuovo vice parroco, Don Salvatore Piazza.
Mentre domenica 14 settembre, alle ore 18, nella parrocchia B.M.V. di Fatima, nel convento dei Cappuccini, l’inaugurazione della chiesa dopo i lavori di riqualificazione.
Ancora sabato 20 settembre, alle ore 19, nella Basilica Maria SS. del Soccorso, invece l’immissione canonica del nuovo Arciprete, Don Calogero Lo Bello.