“Dando seguito alle istanze pervenutemi dal neo costituito coordinamento dei pendolari Sciacca Palermo, nell’ottica di una politica di ascolto e confronto, ho chiesto e ottenuto un tavolo di confronto con la ditta Gallo, rispetto alle numerose crPoiiticità segnalate, con l’obiettivo di trovare soluzioni adeguate ai bisogni dei cittadini”. Così l’assessore comunale ai Trasporti, Simone Di Paola annuncia per martedì, 23 settembre, la riunione con i responsabili della ditta che svolge il servizio di trasporto extraurbano per il capoluogo siciliano.
La riunione arriva dopo una lettera di segnalazione del neo costituito comitato dei pendolari della tratta Ribera- Sciacca- Palermo.
In particolare, viene segnalata la mancata attivazione del bus scolastico delle ore 5:45. Altre criticità anche sui mezzi messi a disposizione: autobus inadeguati per una tratta extraurbana di lunga percorrenza, con sedili scomodi e climatizzazione insufficiente.
Ulteriori disagi segnalati, riguardano il sistema di prenotazione online: i posti a sedere appaiono e scompaiono sull’app senza alcuna trasparenza, creando confusione. Infine, sistemi di rilevazione e verifica della prenotazione, inoltre, non funzionano correttamente, causando talvolta episodi di overbooking.
Il comitato ha chiesto alle autorità competenti di intervenire prontamente, interloquendo con la ditta Gallo Sais e con l’Assessorato delle infrastrutture e della mobilità della Regione Siciliana, al fine di trovare soluzioni concrete e immediate. Una richiesta di intervento che ha immediatamente trovato seguito nell’azione dell’assessore Di Paola che ha convocato il tavolo.