26.5 C
Comune di Sciacca

La marineria di Sciacca alza la voce, incontro con la deputazione e mobilitazione Palermo

Pubblicato:

Oggi, lunedì 22 settembre, alle 18, nella sala Blasco del Comune di Sciacca, si svolgerà l’incontro promosso dal tavolo tecnico permanente sulla crisi della marineria, alla presenza della deputazione regionale agrigentina. L’appuntamento, organizzato da amministrazione, consiglio comunale e commissione Attività produttive, segna una nuova tappa del percorso di confronto istituzionale avviato per affrontare la difficile fase che sta vivendo il settore della pesca.

La riunione arriva a pochi giorni da un primo incontro tra amministrazione, cooperative e armatori. In quell’occasione

è stata definita la necessità di costruire un fronte comune capace di portare la questione fino a Bruxelles, considerata la sede più idonea per affrontare in maniera strutturale una crisi che rischia di trasformarsi in una emergenza sociale.

Le difficoltà del comparto, infatti, si sono aggravate negli ultimi mesi: la carenza di pescato continua a mettere in ginocchio le marinerie. Il gambero rosso, risorsa di punta del Mediterraneo, è ormai drasticamente ridotto rispetto alle medie stagionali; il pesce azzurro, come sarde e alici, scarseggia e presenta dimensioni non conformi. Una situazione che ha costretto diversi equipaggi a ridurre le uscite in mare, limitandosi in alcuni casi a due o tre giornate di lavoro a settimana.

“Un momento di confronto e di collaborazione istituzionale, nell’ambito di una mobilitazione sulla crisi che mira al coinvolgimento di tutte le istituzioni, di ogni grado e livello”, hanno dichiarato in una nota congiunta Giuseppe Catanzaro, presidente della VI commissione Attività produttive, e Francesco Dimino, assessore alla Pesca.

L’obiettivo è da un lato chiedere misure economiche di sostegno, dall’altro intervenire anche sul fronte normativo, dalle restrizioni comunitarie ai limiti sulle quote di cattura.

La mobilitazione non si ferma. Mercoledì mattina è previsto un sit-in a Palermo, davanti all’Assemblea regionale siciliana, in concomitanza con i lavori sulla manovra di bilancio. Sarà l’occasione per portare all’attenzione del governo e del parlamento siciliano le richieste della marineria e rilanciare l’appello a un impegno concreto.

Cristian Ruvanzeri
Cristian Ruvanzeri
Giornalista pubblicista

Articoli correlati

Articoli Recenti