23.1 C
Comune di Sciacca

Donna dispersa a Favara, il sindaco: “Invito tutti a non diffondere notizie non verificate”

Pubblicato:

spot_img

Favara è stata colpita da un violento nubifragio che, nella mattinata di oggi, ha trasformato le strade in fiumi d’acqua e fango. Tra le conseguenze più gravi dell’ondata di maltempo c’è la scomparsa di Marianna Bello, 38 anni, sposata e madre di tre figli, travolta stamattina dal violento nubifragio che ha messo in ginocchio la città.

Secondo una ricostruzione, ormai considerata certa, Marianna si trovava in via Sottotenente Bosco quando il diluvio ha trasformato la strada in un fiume di acqua e fango. In un tentativo disperato di mettersi in salvo, la trentottenne è uscita dall’abitacolo della sua auto, ma è stata immediatamente travolta dalla furia delle acque e trascinata verso valle.

Il sindaco Antonio Palumbo, attraverso un post su Facebook, ha descritto la situazione: “Questa mattina la nostra città è stata travolta da un’ondata imprevedibile di forte maltempo. Si trattava di una semplice allerta gialla, ma su Favara sono piovute decine di centimetri di acqua che hanno messo il paese in ginocchio. Al momento stiamo ricercando una donna dispersa. Siamo in campo da questa mattina per sostenere le attività che forze dell’ordine, protezione civile regionale e comunale, vigili urbani e vigili del fuoco stanno conducendo con abnegazione e senza risparmiarsi. Grazie a questi servitori dello Stato. Invito tutti in questo momento a evitare di diffondere notizie non verificate e soprattutto vi chiedo di continuare a prestare attenzione e a non compiere azioni avventate”.

Il maltempo ha colpito con intensità superiore alle previsioni. Nonostante fosse stata diramata soltanto un’allerta gialla, in poche ore sono caduti quantitativi d’acqua eccezionali che hanno messo a dura prova la tenuta del territorio. Le ricerche della donna proseguono senza sosta.

Cristian Ruvanzeri
Cristian Ruvanzeri
Giornalista pubblicista

Articoli correlati

Articoli Recenti