“Tanta gente viene a Sciacca anche ad ottobre e guardando i dati de Le Vie dei Tesori questo si può appurare. Il clima lo consente”. Fabio Termine, sindaco di Sciacca, in occasione della conferenza stampa de Le Vie dei Tesori ha allargato il campo alla stagione estiva in città, parlando di bilancio positivo. E anche al Carnevale, quello estivo che non si è svolto e l’edizione 2026 sempre alla Perriera.
“Il Carnevale estivo non era opportuno farlo – dice Termine – perchè le somme stanziate con la variazione di bilancio proposta dall’opposizione non erano bastevoli. La gente si era programmata in un periodo diverso. Con le Vie dei Tesori ci saranno laboratori di cartapesta ed esposizione di manufatti in cartapesta e quindi cose diverse”.
Carnevale 2026 alla Perriera e in centro storico soltanto una sfilata di gruppi mascherati. “Il Carnevale in centro storico come lo conosciamo – dice il sindaco – è stato più volte impedito con i carri di quelle dimensioni”.
Su una riduzione del costo del ticket per assistere alla festa il sindaco afferma che “il 43 per cento destinato al Comune consente di dare servizi in altri settori. Riducendo il ticket verrebbe ridotta anche quella quota”.