È partita la fase decisiva della Democrazia Partecipata 2025: i cittadini di Sciacca sono chiamati a esprimere la propria preferenza tra le 9 proposte progettuali ammesse al finanziamento pubblico. A renderlo noto è stato il dirigente ad interim del I Settore Affari Generali, Manlio Paglino, attraverso la pubblicazione di un avviso ufficiale sul sito del Comune.
Dopo la valutazione preliminare e l’ammissione delle proposte ritenute valide, la parola passa adesso alla cittadinanza. «Invitiamo tutti a partecipare – dichiara l’assessore al Turismo Francesco Dimino – perché si tratta di un’occasione concreta per contribuire alla valorizzazione, al miglioramento, alla promozione e alla tutela del nostro territorio attraverso interventi condivisi e sentiti dalla collettività».
Le proposte più votate saranno finanziate singolarmente nell’importo previsto da ciascun progetto, fino al raggiungimento del tetto complessivo di 16 mila euro stanziato dal fondo dedicato alla Democrazia Partecipata.
Sull’avviso pubblico sono specificati:
- Le modalità di voto
- I termini di scadenza per esprimere la preferenza
- Il contenuto dettagliato delle 9 proposte progettuali
È possibile consultare tutta la documentazione, compreso l’elenco delle proposte e la scheda di votazione, sul sito ufficiale del Comune di Sciacca al seguente link: https://www.comune.sciacca.ag.it/democrazia-partecipata/