19.3 C
Comune di Sciacca

Interrogazione di Bellanca sui parchimetri mai utilizzati: “Trentamila euro di spesa pubblica finiti nel dimenticatoio”

Pubblicato:

spot_img

Un’interrogazione consiliare a risposta orale è stata presentata dal consigliere comunale Filippo Bellanca sul caso dei parchimetri acquistati dal Comune di Sciacca nel dicembre 2023 e mai entrati in funzione.

Si tratta di apparecchi per la gestione dei parcheggi a pagamento nelle aree a strisce blu, acquistati durante l’amministrazione Termine per un importo complessivo di circa 30 mila euro. A quasi due anni di distanza, i dispositivi risultano ancora abbandonati nei locali del deposito dell’Ufficio Segnaletica comunale, mai installati e mai utilizzati.

Nella stessa interrogazione, Bellanca richiama anche il caso delle casse automatizzate di piazza Mariano Rossi, anch’esse acquistate e mai attivate, sottolineando come tali situazioni configurino un evidente spreco di risorse pubbliche e una mancata programmazione amministrativa.

“È doveroso – scrive Bellanca – comprendere le ragioni del mancato utilizzo dei parchimetri e delle casse automatizzate, e conoscere le intenzioni dell’Amministrazione in merito alla gestione dei parcheggi a pagamento. Non è accettabile che strumenti acquistati con fondi comunali restino chiusi in un magazzino.”

Il consigliere evidenzia inoltre che, nonostante la spesa sostenuta, il sistema della sosta a pagamento a Sciacca continua a funzionare con i vecchi “Gratta & sosta”, reperibili solo in alcune attività convenzionate e senza alcuna segnaletica che indichi ai cittadini dove acquistarli.

“I cittadini e i turisti – aggiunge Bellanca – si trovano spesso disorientati, senza informazioni chiare su come e dove pagare la sosta. È un segno di cattiva gestione e di disattenzione verso la città.”

Con l’interrogazione Bellanca chiede ufficialmente all’Amministrazione Termine di chiarire: le motivazioni per cui i parchimetri non siano mai stati installati; se siano stati effettuati collaudi o verifiche tecniche; se esista un piano per la loro attivazione e se si intenda finalmente fornire una segnaletica adeguata ai cittadini in attesa della messa in funzione delle apparecchiature


Articoli correlati

Articoli Recenti