Nonogenari e centenari dai volti segnati dal tempo, mani che raccontano la fatica, la memoria e la grazia di un vivere semplice. Sono loro i protagonisti della mostra fotografica “I volti della longevità”, che sarà inaugurata domani, sabato 11 ottobre, alle ore 16.30, presso la biblioteca comunale di Caltabellotta. L’esposizione, ideata e curata da Fuoririga, nasce nell’ambito dell’Olio Folk Fest, la manifestazione che ogni anno celebra l’identità agricola, culturale e musicale del borgo agrigentino.
Attraverso 21 intensi ritratti firmati dal fotografo Mauro Posante, il progetto restituisce la storia e la vitalità di un territorio che, incastonato tra le alture dell’Agrigentino e affacciato sul mare, sembra custodire il segreto della lunga vita. Le immagini raccontano donne e uomini di Caltabellotta che incarnano “la semplicità dei gesti quotidiani, la forza silenziosa del lavoro, la memoria delle tradizioni, la serenità di chi ha vissuto pienamente”.
Con questa iniziativa, Fuoririga intende sancire simbolicamente l’inclusione di Caltabellotta tra le “Blue Zone emergenti”, le aree del mondo in cui la longevità è frutto di un equilibrio armonico tra natura, alimentazione, relazioni sociali e identità culturale.
L’iniziativa, sostenuta dall’associazione Triokala e dal Comune di Caltabellotta, gode del patrocinio dell’Assessorato regionale Territorio e Ambiente, del Libero consorzio comunale di Agrigento e della Pro Loco di Caltabellotta.
Durante l’inaugurazione interverranno i promotori del progetto, rappresentanti istituzionali e membri della comunità che hanno collaborato alla realizzazione delle fotografie. L’appuntamento sarà un momento di condivisione e dialogo intergenerazionale, aperto al pubblico.
La mostra resterà visitabile per tutta la durata dell’Olio Folk Fest e nei giorni successivi, offrendo a cittadini e visitatori l’occasione di scoprire – attraverso la lente della fotografia – il segreto della longevità caltabellottese.