24.3 C
Comune di Sciacca

Trapani, sequestrati 15mila prodotti non sicuri per Halloween

Pubblicato:

spot_img

In vista della festività di Halloween, la Guardia di Finanza di Trapani ha intensificato i controlli sul territorio per contrastare la commercializzazione di prodotti non sicuri e tutelare la salute dei consumatori, soprattutto dei più giovani.
L’operazione, condotta dai militari della Compagnia di Alcamo, ha portato al sequestro di circa 15.000 articoli non conformi agli standard minimi di sicurezza.

Halloween e sicurezza: sequestrati migliaia di articoli privi di etichette

Durante un controllo in un’attività commerciale di Castellammare del Golfo, i finanzieri hanno individuato sugli scaffali numerosi prodotti in materiale plastico – come decorazioni per torte, zucche luminose, bomboniere e candele elettriche – tutti sprovvisti delle informazioni obbligatorie in lingua italiana.
Secondo quanto previsto dalla normativa, ogni prodotto deve riportare chiaramente il luogo d’origine, il nome del produttore o dell’importatore, le istruzioni d’uso e le precauzioni per un corretto impiego.
La mancanza di tali dati rende questi prodotti non sicuri e potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.

Rischi per i consumatori e concorrenza sleale

Dietro la distribuzione di articoli privi di etichettatura si nascondono spesso aziende che utilizzano materiali di scarsa qualità, non rispettano gli standard imposti dalle leggi europee e italiane e minano la concorrenza leale nei confronti degli operatori regolari.
L’assenza di tracciabilità, spiegano le Fiamme Gialle, rappresenta un rischio concreto per i cittadini, soprattutto in periodi come Halloween, quando la domanda di gadget e decorazioni cresce in modo esponenziale.

Sanzioni e impegno della Guardia di Finanza

Al termine dei controlli, i militari hanno proceduto al sequestro amministrativo dei 15.000 articoli e hanno contestato al titolare dell’attività una violazione che comporta una sanzione fino a 25.823 euro.
L’operazione si inserisce nel quadro del costante impegno della Guardia di Finanza di Trapani nel contrasto alla vendita di prodotti non sicuri, con il duplice obiettivo di proteggere i consumatori e garantire un mercato equo per le imprese rispettose delle regole.

Articoli correlati

Articoli Recenti