20.4 C
Comune di Sciacca

Carnevale di Sciacca protagonista de “Le vie dei Tesori”, 24.500 euro dell’imposta di soggiorno ai carristi

Pubblicato:

spot_img

Il Carnevale si fa cultura e l’arte della cartapesta diventa racconto. Con una delibera approvata all’unanimità, la giunta comunale di Sciacca, guidata dal sindaco Fabio Termine, ha dato il via al progetto “Laboratorio dei Carristi: L’anima autentica del Carnevale”, che sarà una delle novità della nuova edizione de “La Via dei Tesori 2025”.

L’iniziativa trasformerà il Museo del Carnevale in un laboratorio vivo e aperto, dove i maestri carristi saccensi potranno mostrare ai visitatori i segreti della lavorazione della cartapesta. Nei weekend 18-19 e 25-26 ottobre, le sale del museo si riempiranno di colori e creatività.

L’obiettivo del progetto è quello di salvaguardare e tramandare una delle tradizioni più sentite di Sciacca, inserendola in un percorso culturale di respiro regionale.
Il laboratorio prenderà vita con sette associazioni culturali che hanno accolto l’invito dell’amministrazione comunale:
Arte e Cultura APS, Nuova Isola 2.0, Nuove Evoluzioni, Anima e Cuore, La Nuova Avventura, Nuova Arte 96 e Quelli di… Ma che Voice.

Ciascuna di esse realizzerà un manufatto originale, ricevendo un contributo di 3.500 euro per la partecipazione. L’investimento complessivo da parte del Comune di Sciacca e’ di 24.500 euro e sarà coperto tramite l’imposta di soggiorno.

Articoli correlati

Articoli Recenti