20.4 C
Comune di Sciacca

L’Istituto “Vetrano” di Sciacca premiato da Coldiretti Sicilia per l’eccellenza nella formazione agricola

Pubblicato:

spot_img

Un nuovo e prestigioso riconoscimento arricchisce il percorso dell’Istituto Tecnico Agrario “Calogero Amato Vetrano” di Sciacca, premiato lunedì 20 ottobre a Palermo da Coldiretti Sicilia nell’ambito della manifestazione regionale dedicata alla valorizzazione delle realtà formative e produttive del settore primario.

L’Istituto saccense si è distinto nella categoria “Coltiviamo insieme”, ricevendo il premio dalle mani di Romano Magrini, responsabile del personale di Coldiretti Sicilia. Un riconoscimento che celebra l’impegno costante della scuola nel coniugare tradizione agricola e innovazione didattica, promuovendo al contempo sostenibilità, competenza e valorizzazione del territorio siciliano.

La cerimonia ha vissuto un momento di forte emozione quando il Direttore Generale di Coldiretti Sicilia, Calogero Fasulo, ha accolto la delegazione dell’Istituto con entusiasmo e orgoglio. Fasulo, infatti, è un ex studente del “Calogero Amato Vetrano”, e il suo ritorno nelle vesti di premiatore ha aggiunto un valore simbolico e umano all’evento.

“Tornare qui, in veste di Direttore Generale, per premiare la mia scuola è per me motivo di grande orgoglio,” ha dichiarato con commozione. “Questo istituto mi ha dato le basi per costruire la mia carriera, e vedere che continua a formare giovani con la stessa passione e competenza mi riempie il cuore.”

Parole che hanno trovato eco nella riflessione della dirigente scolastica Nellina Librici, la quale ha sottolineato come il riconoscimento rappresenti il risultato di un impegno condiviso:

“Questo traguardo premia il lavoro quotidiano di docenti e studenti che credono nella forza della formazione agraria come strumento di crescita per l’intera comunità. L’incontro con il Direttore Fasulo ci ha ricordato che i semi piantati in questa scuola continuano a dare frutti straordinari nel tempo.”

A rappresentare l’Istituto durante la premiazione erano presenti i docenti Maria Venezia e Benedetto Liotta, il collaboratore Giuseppe Ciaccio e gli studenti Giuliana Gulli e Gabriele Zito, che hanno accolto con emozione il riconoscimento, orgogliosi di rappresentare una tradizione formativa che continua a eccellere nel panorama regionale.

Il riconoscimento “Coltiviamo insieme” intende valorizzare le sinergie tra scuole e organizzazioni agricole, promuovendo modelli educativi capaci di formare giovani preparati, innovativi e consapevoli. Coldiretti Sicilia ha voluto così premiare l’Istituto “Calogero Amato Vetrano” come esempio di un’educazione che integra conoscenza teorica, esperienza pratica e sensibilità ambientale, contribuendo concretamente allo sviluppo sostenibile del territorio.

L’Istituto ha espresso gratitudine a Coldiretti Sicilia per aver riconosciuto il valore di un percorso educativo che forma professionisti del domani, custodi della tradizione agricola ma anche protagonisti del cambiamento.

Questo premio rappresenta un motivo di orgoglio per l’intera comunità scolastica e per la città di Sciacca, confermando il ruolo centrale dell’istruzione tecnica agraria nella formazione delle nuove generazioni e nella crescita economica e ambientale della Sicilia.

La presenza del Direttore Fasulo, ex alunno divenuto figura di rilievo nel mondo agricolo, è la testimonianza più autentica di come l’eccellenza dell’Istituto “Calogero Amato Vetrano” continui a germogliare in storie di successo, rafforzando il legame tra scuola, territorio e futuro.

Articoli correlati

Articoli Recenti