Dopo 8 anni Antonio Tricoli ha lasciato la Presidenza del Tribunale di Sciacca. Lo ha fatto salutando magistrati, avvocati e personale degli uffici giudiziari che ha ringraziato. Tricoli ha esteso il suo ringraziamento alla città che lo ha ospitato ricordando alcuni momenti importanti.
“Il palazzo di giustizia è cambiato in questi anni – ha detto il presidente Tricoli – grazie all’attività che abbiamo svolto e anche alla collaborazione ricevuta a cominciare da quella del liceo Artistico”.
Su Sciacca il presidente Tricoli si è più volte soffermato nel suo intervento anche per sottolineare che “dai fascicoli emerge un indice di criminalità inferiore a quello di altre città”.
Ha ricordato il periodo del Covid, le difficoltà affrontate per fronteggiare l’emergenza, ma anche la straordinaria collaborazione ricevuta da magistrati, personale degli uffici giudiziari ed avvocati.
Per quanto riguarda il personale Tricoli ha detto che nella scelta di Sciacca, nel 2017, ha inciso anche la presenza della dirigente Rosanna Grisafi “e la sua grande competenza che già conoscevo”.
Rivolgendosi ai presenti, nella parte finale del suo intervento, quando a fatica è riuscito a trattenere le lacrime: “Da ognuno di voi, dall’ultimo della scala gerarchica, al primo, che in questo momento è Antonino Cucinella, ho imparato qualcosa, siete stati fonte di accrescimento umano, culturale e professionale”.
Prima del presidente Tricoli sono intervenuti il presidente facente funzioni Antonino Cucinella, la procuratrice Maria Teresa Maligno, la dirigente Rosanna Grisafi, la presidente dell’Ordine degli avvocati Carmela Bacino, l’avvocato Luca Trizzino per la Camera Penale e Valeria Mazzotta per il personale.




