Il comando di polizia municipale di Sciacca ha potenziato i propri strumenti di controllo del territorio con l’acquisto di due microtelecamere mimetizzanti di ultima generazione, dotate di alimentazione indipendente e sistema di accumulo a energia solare.
Si tratta di dispositivi di piccole dimensioni, facilmente camuffabili e installabili in qualunque area del territorio comunale, sia in ambito urbano che extraurbano. Le nuove telecamere trappola, oltre a registrare le immagini, possono trasmettere in tempo reale i filmati su supporti digitali come cellulari, tablet o computer, grazie all’integrazione con una scheda telefonica. In questo modo, gli operatori della municipale possono monitorare le aree sensibili in diretta e far intervenire tempestivamente le pattuglie o le altre forze dell’ordine.
Nonostante la nota carenza di personale, il corpo di polizia municipale di Sciacca continua a svolgere un ruolo essenziale nell’accertamento di reati ambientali, urbanistici e di altra natura. L’introduzione delle nuove telecamere si affianca alle due già operative, denominate E-Killer, che in passato hanno consentito di elevare centinaia di sanzioni amministrative e di individuare numerosi reati penali.
Grazie a questa nuova dotazione tecnologica, la lotta contro gli incivili che abbandonano rifiuti o violano le regole del vivere civile potrà contare su strumenti ancora più efficaci e su un personale impegnato con professionalità a tutelare il decoro e la legalità sul territorio comunale.



