Un arresto ad Alcamo ha segnato le ultime ore dell’attività dei carabinieri della Compagnia locale, impegnati in controlli mirati alla sicurezza stradale e al contrasto del traffico di stupefacenti nel territorio trapanese. Un 65enne alcamese è stato infatti fermato e arrestato con l’accusa di detenzione di droga ai fini di spaccio e resistenza a pubblico ufficiale.
Posto di blocco forzato e tentativo di fuga
Il fatto è avvenuto durante ordinari controlli alla circolazione. I militari hanno intimato l’alt all’uomo, che viaggiava a bordo di un ciclomotore elettrico. Invece di fermarsi, il 65enne ha forzato il posto di blocco, compiendo una manovra improvvisa nel tentativo di sfuggire agli operanti. La fuga è durata poco: il mezzo è infatti finito contro l’auto dei carabinieri, causando la caduta e la perdita di controllo del ciclomotore.
Arresto ad Alcamo e scoperta della droga
Dopo l’impatto, l’uomo ha tentato nuovamente la fuga, questa volta a piedi, portando con sé una busta bianca prelevata dal veicolo. I militari lo hanno raggiunto in pochi istanti, bloccandolo e procedendo alla perquisizione. All’interno del sacchetto sono stati rinvenuti due panetti di cocaina, per un peso complessivo superiore ai due chilogrammi.
Secondo gli inquirenti, la sostanza sequestrata era destinata con ogni probabilità al mercato dello spaccio nella provincia di Trapani. La droga, una volta immessa nelle piazze di vendita, avrebbe potuto generare profitti superiori ai 300 mila euro, confermando la rilevanza dell’operazione e l’importanza dell’intervento.
Misura cautelare e carcere per il 65enne
L’intervento si è concluso con un arresto ad Alcamo di significativo impatto. Dopo l’udienza di convalida, il giudice ha disposto per l’uomo la misura cautelare della detenzione in carcere. Il 65enne è stato quindi trasferito presso la casa circondariale di Trapani, dove rimarrà a disposizione dell’autorità giudiziaria per gli ulteriori sviluppi dell’indagine.
Un duro colpo al traffico locale
Questo arresto ad Alcamo rappresenta un nuovo colpo al traffico di droga nella provincia, confermando l’impegno continuo dei carabinieri nel monitorare strade, attività sospette e movimenti legati al mercato illecito degli stupefacenti. L’operazione sottolinea ancora una volta l’importanza dei controlli su strada come strumento di prevenzione e repressione dei reati sul territorio.



