19.3 C
Comune di Sciacca

Dimissionata e operativa, Gulotta sui social descrive i lavori a Sciacca

Pubblicato:

Non e’ più assessore e vice sindaca da sette giorni, ma Valeria Gulotta stamane non ha rinunciato a comunicare la posa dell’asfalto in via del Pellegrinaggio. Lo ha fatto con un post su Facebook: “Un cantiere – scrive l’ex amministratrice “licenziata” insieme ai colleghi Simone Di Paola e Alessandro Curreri dal sindaco Fabio Termine lo scorso lunedì – che seguivo fino a qualche giorno fa.. Ci sono opere che continuerò ad osservare per amore della mia citta”.

Valeria Gulotta era stata eletta nella lista del Pd ma dopo poche settimane dall’elezione e dalla nomina ad assessore, aveva rinunciato allo scranno in sala Falcone Borsellino per lasciare spazio al primo dei non eletti, Giuseppe Ruffo. La revoca per lei ha comportato, dunque la fuoriuscita dalla scena politica. La stessa non ha ancora commentato pubblicamente la scelta politica del primo cittadino limitandosi ad un congedo di saluti e ringraziamenti sui social. Con ogni probabilità, si aspettano le sue dichiarazioni nella conferenza stampa che i “catanzariani”, il M5S e Verdi, faranno nei prossimi giorni.

Alla ricostruzione delle vicissitudini della giunta Termine nell’incontro con i giornalisti, si uniranno anche gli altri due assessori. Alessandro Curreri che nel frattempo, e’ tornato a Catania dove lavora. E proprio dal capoluogo etneo ha salutato il weekend con una serie di stories dedicate al mondo dell’intrattenimento tanto amato. Da una discoteca ha fatto sapere, nel suo stile enigmatico lasciando spazio ad ogni sorta di interpretazione, che: “Radici e ali. Il resto è zavorra”. Poi ha aggiunto la seguente.

Mentre Simone Di Paola è tornato a sovrintendere alla sua azienda agricola nel pieno della raccolta delle olive. Il suo ultimo post fa riferimento ad uno degli ultimi scatti da amministratore, intento a presenziare alla cerimonia per il ritorno a Sciacca della statuetta del Melqart: “È vero – ha scritto – è stato l’ultimo scatto, ma che ha battezzato un evento storico per Sciacca ed i saccensi: la riapertura del Museo del mare e l’arrivo del Melqart dopo tanti anni di attesa… A riprova che non conta la quantità del tempo dedicato alla mia Sciacca, ma la qualità delle iniziative portate avanti e dei risultati raggiunti.. È stato davvero bello poterla servire!!”.

Articoli correlati

Articoli Recenti