Un nuovo impulso di instabilità è pronto a raggiungere la Sicilia, portando con sé una giornata di cielo nuvoloso e precipitazioni sparse. L’isola si trova infatti – secondo 3bmeteo.com – sotto l’influenza di una vasta circolazione depressionaria che da giorni interessa il Mediterraneo centro-occidentale. Martedì il fronte instabile attraverserà la regione, con piogge e locali rovesci, più probabili e intensi sulle aree settentrionali.
Secondo le previsioni, le temperature subiranno un lieve calo. Le massime non supereranno i 20°C a Palermo, 21°C a Messina, 22°C a Catania e 20°C ad Agrigento.
La Protezione civile regionale ha diramato un’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico valida per tutta la giornata di domani, martedì 18 novembre. Dalla mappa diffusa risultano interessate le aree A, B, H, I ed E, dove la probabilità di rovesci o temporali non è esclusa.
Nell’avviso si raccomanda prudenza. “In caso di rovesci o temporali, prestare particolare attenzione ai deflussi nelle aree urbane e nei luoghi frequentati dall’uomo, anche in prossimità dei corsi d’acqua”, si legge.
Dopo il passaggio instabile di martedì, le previsioni indicano un progressivo miglioramento con un ritorno a condizioni di bel tempo nei giorni successivi.



