19.3 C
Comune di Sciacca

Lav in piazza il 22 e 23 novembre: “Finanziare la ricerca senza animali è un’urgenza per il Paese”

Pubblicato:

Nel fine settimana del 22 e 23 novembre, Lav scenderà in piazza in numerose città italiane per chiedere un impegno delle istituzioni a favore della ricerca scientifica innovativa senza uso di animali. L’appello dell’associazione è chiaro: “L’Italia si adegui al trend di ricerca internazionale per non restare indietro!”. Tra le piazze coinvolte, Lav sarà presente anche in piazza Angelo Scandaliato, a Sciacca, dalle 10 alle 19.

L’iniziativa rientra nella campagna #LaCuraGiusta, con cui Lav invita cittadini e cittadine a raggiungere i propri tavoli informativi e firmare la petizione per rifinanziare i modelli di ricerca “innovativi, etici e human-based”.

Secondo Lav, “ogni minuto, in Italia, un animale muore tra le mura di un laboratorio. È la vittima silenziosa di una pseudoscienza che si proclama ‘salvavita’ ma che, nel 95% dei casi, fallisce quando arriva all’essere umano, la sua seconda cavia”. 

L’associazione denuncia l’assenza di fondi dedicati ai metodi sostitutivi negli ultimi anni, ricordando che mentre il Fondo del Ministero della Salute è stato finanziato solo per i periodi 2014-2016 e 2020-2022, “ogni anno si continuano a spendere oltre 1,3 miliardi di euro per la sperimentazione animale”.

La mobilitazione del 22 e 23 novembre punta a chiedere a governo, parlamento e regioni di inserire nella legge di bilancio 2026 nuovi finanziamenti per la ricerca senza animali. Lav sollecita in particolare i senatori della Commissione bilancio a presentare e approvare gli emendamenti proposti dall’associazione per rifinanziare il Fondo nazionale e destinare parte dei fondi dei Ministeri della Ricerca e del Made in Italy ai metodi sostitutivi.

Secondo l’associazione, questo permetterebbe a “centinaia di ricercatori di lavorare e sviluppare progetti innovativi, salvando milioni di animali e scoprendo cure efficaci per chi ne ha bisogno”, contribuendo a riportare la ricerca italiana a livelli competitivi.

Ai tavoli sarà possibile informarsi sulla sperimentazione animale, firmare la petizione e sostenere i progetti di ricerca etica dell’associazione.

Cristian Ruvanzeri
Cristian Ruvanzeri
Giornalista pubblicista

Articoli correlati

Articoli Recenti