17 C
Comune di Sciacca

Sciacca, l’iniziativa “Ogni gesto conta” per Marisa Leo

Pubblicato:

Sciacca si prepara ad accogliere un evento dal profondo valore sociale e umano, un appuntamento che mette al centro la memoria, la solidarietà e la cultura del rispetto. L’associazione di volontariato PensaTi organizza per il 25 novembre un pomeriggio dedicato alla riflessione e alla beneficenza, in collaborazione con l’associazione Marisa Leo. Il filo conduttore sarà il messaggio potente racchiuso in “Ogni gesto conta”, un invito a trasformare la cura verso gli altri in un’azione collettiva capace di generare cambiamento.

In un contesto sociale sempre più segnato da individualismo e solitudine, l’iniziativa vuole ricordare che il bene nasce spesso da piccoli gesti quotidiani. La memoria di Marisa Leo, figura brillante del mondo del vino e dell’attivismo, diventa ancora una volta luce guida. Il suo pensiero — “La grandezza di una persona si misura da quanto riesce a cambiare in meglio la vita delle persone che incontra” — risuona come una delle anime portanti dell’evento Ogni gesto conta.

La solidarietà che diventa azione

Il momento culminante del pomeriggio sarà un’asta di beneficenza resa possibile grazie alla generosità di gioiellieri, ceramisti, pittori e artisti locali. Il ricavato verrà interamente devoluto al sostegno delle donne vittime di violenza e dei loro figli, proseguendo la missione dell’associazione Marisa Leo, che opera costantemente per promuovere rispetto, uguaglianza e consapevolezza.

Antonina Cammarata, madre di Marisa e presidente dell’associazione, sottolinea come «la memoria di Marisa continui a vivere non solo in chi l’ha conosciuta, ma anche in chi oggi scopre la sua forza». In questa settimana così significativa, ribadisce l’importanza di diffondere la “cultura del rispetto”, unica risposta autentica alla violenza di genere. L’associazione ha scelto il giallo come colore simbolo delle proprie iniziative: non il rosso del sangue, ma la luce della rinascita.

La visione di Marisa Leo, oggi più viva che mai

Samantha Di Laura, fata madrina di Marisa e vicepresidente dell’associazione, ricorda il significato profondo del gesto simbolico tramandato da Marisa: essere luce per gli altri, farsi guida, ispirazione e forza condivisa. Anche il suo messaggio, afferma, continua a risuonare in tutta la Sicilia grazie a chi partecipa agli eventi dedicati al rispetto. È proprio in questa dimensione che Ogni gesto conta assume pieno senso.

L’impegno dell’Associazione Marisa Leo

Oggi divenuta Ets, l’associazione sostiene economicamente fasce fragili, con particolare attenzione ai bambini orfani di femminicidio. Una parte delle donazioni è stata destinata a una polizza dedicata alla piccola Alice, figlia di Marisa. L’associazione si fa inoltre promotrice di iniziative culturali, formative ed educative, e di una significativa battaglia linguistica: trovare, insieme all’Accademia della Crusca, una parola che rappresenti l’esatto contrario di “violenza”.

Numerose proposte sono arrivate da tutta Italia, segno che il messaggio di Marisa continua a mettere radici. Tra i progetti futuri, un impegno crescente nelle scuole per diffondere una cultura nuova, basata su rispetto, empatia e responsabilità.

Ogni gesto conta, oggi più che mai, per trasformare la memoria in cambiamento.

Articoli correlati

Articoli Recenti