14.8 C
Comune di Sciacca

L’Asp di Palermo premiata dall’Eahp, in primo piano il lavoro della riberese Iosè Ruvolo

Pubblicato:

Un riconoscimento di rilievo internazionale per l’Asp di Palermo. Il Dipartimento interaziendale farmaceutico, diretto da Maurizio Pastorello, è stato insignito del premio della European Association of Hospital Pharmacists per uno studio che ha suscitato grande interesse tra gli esperti di farmacoterapia ospedaliera.

Lo studio premiato – “Discontinuazione e fattori predittivi nei pazienti in trattamento con GLP1-RA: evidenze dalla Dpc siciliana (2021-2024)” – è frutto del lavoro della dottoressa Adriana Tardibuono, specializzanda al secondo anno della Scuola di specializzazione in Farmacia ospedaliera dell’Università di Palermo, impegnata nel proprio tirocinio nel dipartimento dell’Asp.

A coordinare la ricerca è stata la dottoressa Iosè Ruvolo, riberese, responsabile regionale della Distribuzione per conto della Regione Siciliana. Un ruolo chiave, il suo, in un’indagine che ha approfondito l’aderenza terapeutica e le variabili che influenzano la continuità del trattamento nei pazienti in cura con agonisti del recettore GLP-1, farmaci innovativi ormai centrali nella gestione del diabete mellito di tipo 2.

“Questo risultato – ha sottolineato Maurizio Pastorello – è il frutto di un lavoro di squadra e della sinergia tra i professionisti del Sistema Sanitario siciliano, l’Università e i Servizi Farmaceutici territoriali. Dimostra come anche dalle realtà regionali possano nascere contributi di valore internazionale”.

La cerimonia di consegna del premio si è svolta nel corso del Congresso nazionale Sifo, davanti a una platea di specialisti provenienti da tutta Italia. Un contesto prestigioso che ha dato ulteriore risalto al lavoro coordinato da Ruvolo, confermando la capacità della professionalità siciliana di imporsi sulla scena scientifica europea.

Cristian Ruvanzeri
Cristian Ruvanzeri
Giornalista pubblicista

Articoli correlati

Articoli Recenti