Un episodio di grande senso civico ha portato al salvataggio di cuccioli abbandonati lungo una strada provinciale del Nisseno. Un giovane automobilista, in transito nella zona, ha notato un veicolo fermo sul ciglio della carreggiata e un uomo intento a scaricare alcuni cartoni. Avvicinandosi, ha scoperto che dentro quei contenitori c’erano numerosi cuccioli di cane, pronti per essere abbandonati.
Senza esitare, il ragazzo ha affrontato l’uomo intimandogli di non portare a termine il gesto, dimostrando coraggio e responsabilità. Intanto è riuscito a rilevare la targa dell’auto, elemento fondamentale che in seguito avrebbe permesso di identificare il responsabile dell’abbandono.
Dalla denuncia all’intervento dei carabinieri
Dopo la scena, l’automobilista ha contattato un noto attivista animalista, fornendo tutte le informazioni utili. L’attivista ha subito segnalato l’episodio alla centrale operativa dei carabinieri di Caltanissetta, diffondendo anche un appello sui propri canali social per accelerare il salvataggio di cuccioli abbandonati.
Grazie ai dati raccolti, i carabinieri sono riusciti rapidamente a risalire all’intestatario del veicolo, intervenendo presso il domicilio dell’uomo indicato.
Cuccioli in salvo e affidati ai volontari
Il tempestivo intervento delle forze dell’ordine ha permesso di trovare i diciotto cuccioli, tutti in condizioni generali discrete, sebbene bisognosi di cure e assistenza. Sono stati presi in custodia e immediatamente affidati a un’associazione di volontariato locale, che garantirà loro alimentazione adeguata e cure veterinarie.
Questo salvataggio di cuccioli abbandonati rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra cittadini, attivisti e istituzioni possa realmente cambiare il destino di animali indifesi.



