9.3 C
Comune di Sciacca

Prime lauree in Infermieristica ad Agrigento: 30 nuovi professionisti per il territorio

Pubblicato:

Il Polo Territoriale Universitario di Agrigento ha ospitato la prima sessione di laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Palermo, segnando un momento di particolare rilievo per la sede agrigentina e per l’intero territorio provinciale. L’evento rappresenta il completamento del primo ciclo formativo avviato nell’anno accademico 2022/2023, destinato a consolidare le competenze professionali nel settore sanitario locale.

Alla cerimonia hanno preso parte il presidente del Polo Universitario, Giovanni Francesco Tuzzolino, e il direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, Giuseppe Capodieci, sottolineando l’importanza istituzionale dell’iniziativa e il ruolo strategico della formazione universitaria nel rafforzamento del sistema sanitario territoriale.

Il corso di laurea in Infermieristica, coordinato dal professor Maurizio Soresi, ha proposto un percorso integrato di formazione teorica avanzata e tirocinio professionalizzante, realizzato in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Provinciale e l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Agrigento. Grazie a questo modello formativo, gli studenti hanno potuto confrontarsi con le reali sfide della pratica clinica, acquisendo competenze operative immediatamente spendibili.

Nel corso della giornata sono stati proclamati trenta nuovi laureati, destinati a entrare nella comunità professionale infermieristica con una preparazione solida e completa: Antonino Bacchi, Aurora Benigno, Daniele Pio Bongiovì, Michael Borino, Valeria Bruno, Gaia Susanna Calandrino, Mariasonia Carrubba, Luigi Casà, Martina Castronovo, Marco Di Caro, Samuela Pia Gioelia Failla, Marianna Giardina, Ilenia Girasole, Sofia Maria Pia Licata, Maria Lipari, Alice Maria Lo Mascolo, Miriam Lupo, Letizia Pia Mandracchia, Claudia Motisi, Desiree Navarra, Giada Niccoli, Maria Virginia Picone, Lorena Pirrone, Elide Raia, Francesco Rumore, Fabrizio Schiavo, Olga Solovykh, Giorgia Spadafora, Asia Spampinato, Desiree Vella.

La proclamazione assume un significato particolare in un contesto caratterizzato dalla carenza di personale infermieristico, confermando il ruolo strategico del Polo Universitario di Agrigento nella formazione di professionisti altamente qualificati e nel rafforzamento del tessuto sanitario della provincia. L’iniziativa rappresenta, inoltre, un passo significativo per consolidare il legame tra formazione accademica e esigenze concrete del territorio.

Giuseppe Pantano
Giuseppe Pantano
Giornalista Professionista

Articoli correlati

Articoli Recenti