Mentre i vigili del fuoco e gli operai della forestale spegnevano gli ultimi focolai, l’immagine di un Cristo in croce – salvato dalle fiamme ma bruciato in ogni dove – faceva il giro del web e della stampa. A quattro anni di distanza dall’incendio e 45 dalla fondazione domani sarà riaperta la chiesa di Santa Maria del Lago. Il Cristo, diventato simbolo di inciviltà e di riscatto, di condanna e rinascita, e’ rimasto adagiato sull’altare della chiesa.
Era il 22 luglio del 2016 quando un incendio doloso ha mandato in fumo ettari di macchia mediterranea sul Monte Arancio attorno al lago sambucese. E con essa, la chiesa che sorge sulle sponde dell’invaso. Un comitato spontaneo – capeggiato da Rossana D’Anna D’Anna e Nicola Di Giovanna – ha promosso una campagna di raccolta pro recupero.
A distanza di quattro anni la chiesa è stata riconfigurata grazie alla collaborazione di tanti tra cittadini, associazioni ed attività imprenditoriali. Un progetto di rinascita anche questa volta a più mani e che vede Sambuca e i sambucesi attivi protagonisti. Domani, alle 19, incontro sulle sponde del lungolago, per festeggiarne la riapertura.
Celebrerà la Santa messa il novello sacerdote don Salvatore Crimi e concelebra don Lillo Di Salvo.
Un grazie per l’impegno profuso e la disponibilità dimostrata e’ stato rivolto all’impresa edile di Alessandro Incardona che ha curato il recupero. Inoltre, alle Cantine Planeta, al Comitato della Festa della Madonna 2019 nella persona con il presidente Giuseppe Di Prima, all’impresa Artigiana di Giuseppe Vetrano. E poi a Vicio Tao, Gianluca Di Miceli, Giuseppe Miceli, Gloria Lo Bue, Enzo Allemani, Alessio Gulotta, Antonio Governale, Mauro De Gregorio, Antonio Triveri, Rino Maggio, Pino Mortillaro e a tutti i coloro che hanno fatto pervenire le loro offerte attraverso i punti raccolta distribuiti nelle attività commerciali di Sambuca. Foto e grafica Franco Alloro. Un importante collaborazione e’ arrivata anche dall’Azienda Planeta e dall’associazione Palio dell’Udienza.
A Sambuca domani sarà riaperta la chiesa del Lago, danneggiata quattro anni fa da un incendio doloso

Pubblicato: