25.9 C
Comune di Sciacca

“Gratta e sosta”, Stefano Scaduto:” Con la gestione pubblica le tariffe dovevano essere più basse”

Pubblicato:

spot_imgspot_img

Interviene oggi con una nota il presidente dell’associazione politica “De Gasperi”, Stefano Antonio Scaduto sulla nuova gestione comunale delle aree di parcheggio in centro.

“L’ amministrazione comunale – scrive Scaduto – deve rendersi conto, alla luce
delle lamentele che circolano in città, nonché del fatto che le aree a parcheggio In questi giorni sono rimaste semivuote, che l’aumento delle tariffe orarie per la sosta da 70 centesimi ad 1 euro, come pure l’aumento del costo degli
abbonamenti mensili per residenti e lavoratori da 25 euro a 50 euro, è stato inopportuno sotto un duplice aspetto. Innanzitutto segnaliamo che tanti cittadini dicono in città che, nel passaggio da una gestione privata ad una
gestione pubblica si aspettavano una riduzione delle tariffe e degli abbonamenti piuttosto che un aumento, o che quanto meno il costo delle
tariffe e degli abbonamenti rimanesse invariato. A nostro avviso tale lamentela
ha fondamento politico perché l’aspettativa che nel passaggio da una gestione
privata ad una gestione pubblica le tariffe diminuiscano o che quanto meno
rimangano invariate è più che ragionevole, altrimenti si dà cattiva immagine
della gestione pubblica, rischiando di far rimpiangere la gestione privata.
Inoltre, il deliberato aumento delle tariffe orarie e degli abbonamenti mensili è
stato ancora più inopportuno perché avvenuto in un momento di gravissima
crisi economica per molti cittadini causato dalla pandemia in corso, motivo
questo che rischia ancor più di far rimpiangere la gestione privata, mentre è
opportuno che il Comune, presa la giusta decisione di base della modalità di
gestione comunale diretta, corregga questi aspetti adeguandoli alle giuste
aspettative della cittadinanza.

Pertanto, chiediamo all’amministrazione comunale di riportare le tariffe orarie
ed il costo degli abbonamenti alla stessa misura della precedente gestione
privata, tanto più che un’amministrazione di centro- sinistra dovrebbe, a nostro
avviso, sentire con più forza il dovere politico di far tutto il possibile per
rendere gradita e bene accetta una nuova gestione pubblica di un servizio
prima gestito dal privato, ed il dovere di non far rimpiangere ad alcuno la
precedente gestione privata.
Avremmo preferito altresì l’area di Piazza Mariano Rossi continuasse ad essere
gestita con servizio di custodia, assicurando così un servizio aggiuntivo agli
utenti, e rendendo più sicuri gli incassi comunali, rispetto ai quali, in assenza
di adeguati controlli, pare al momento ottimistica la previsione di un incasso di
400.000 euro all’anno. Pertanto chiediamo di valutare il ritorno della gestione
dell’area di parcheggio di Piazza Mariano Rossi alla condizione di parcheggio
con custodia, così da dare un servizio aggiuntivo agli utenti, nell’ottica ancora
una volta di non far rimpiangere la gestione privata, e con l’obiettivo
importante per il Comune di rendere più sicuri gli incassi.
Inoltre, segnaliamo che in prossimità delle aree adibite a parcheggio manca la
segnalazione adeguata dell’elenco dei rivenditori di gratta e sosta e
segnatamente del rivenditore più vicino al punto in cui l’utente volesse sostare.
Per rendere quindi più accessibile l’acquisto dei gratta e sosta è necessaria
un’adeguata pubblicizzazione dei rivenditori, e di quelli più vicini alle varie aree
di sosta”.

Articoli correlati

Articoli Recenti