26.1 C
Comune di Sciacca

Riforma della giustizia penale, Augello: “Misure necessarie” (Intervista)

Pubblicato:

spot_imgspot_img

Velocizzare i tempi della giustizia e renderli compatibili con gli obiettivi del Pnrr e gli standard europei. E’ l’obiettivo della riforma della giustizia penale del ministro Marta Cartabia che ieri sera è stata approvata dal consiglio dei ministri.

Si va dall’indicazione di alcuni paletti per il ricorso in appello ai riti alternativi. Sulle indagini preliminari si prevede l’introduzione di termini stretti per la durata delle indagini preliminari, affidate al controllo dei Gip. L’azione penale non sarà più a totale discrezione delle procure e il principio della obbligatorietà troverà un ‘correttivo’ nelle indicazioni che verranno dal Parlamento che stabilirà le priorità sulle quale concentrarsi.

Si punta inoltre a sfoltire, drasticamente, i fascicoli penali. In un’intervista a Risoluto.it il presidente della Camera Penale di Sciacca, l’avvocato Antonino Augello, esprime un giudizio positivo sul via libera del governo alla riforma e parla anche dei referendum sulla giustizia.

Articoli correlati

Articoli Recenti