31.5 C
Comune di Sciacca

Sciacca piange Marcello Valli, per alcuni anni alla guida delle Terme e dell’Azienda Turismo

Pubblicato:

spot_imgspot_img

E’ morto all’età di 73 anni Marcello Valli che per alcuni anni ha guidato da commissario le Aziende delle Terme e Turismo di Sciacca. Pubblichiamo un ricordo dell’ex sindaco della città Lillo Craparo e dell’ex direttore dell’Azienda Turismo, Nuccio Catagnano. “Oggi per me e ‘ una giornata triste. La morte di Marcello Valli ,che sapevo stare male, mi ha “choccato”. Viene meno una Persona eccezionale,un dirigente,un amministratore di grande livello, che ci ricorda la burocrazia di una volta,persone preparate, sempre aggiornate e in grado di assolvere ad incarichi difficili e complessi.
Ero legato a Marcello da amicizia e stima. Come con la buonanima del Padre Manlio.
Quest’ultimo era stato al vertice dell’azienda delle Terme e aveva contribuito a potenziarla e a renderla attrattiva da parte di una clientela,costituita non solo da coloro che usufruivano delle convenzioni,ma anche e sopratutto dai cosidetti “paganti”. Fu il primo di tanti ottimi amministratori, fra i quali in primis Pasquale Mannino, mio compagno di scuola e amico. Ricordo Presidenti e Commissari,come Accursio Pipia, Amintore Ambrosetti, ecc.ecc.
Accanto a loro dirigenti di alto livello sia amministrativi che sanitari, come Di Natale, Pinelli, Giuseppe Scaduto, Alfredo Ambrosetti. Dobbiamo essere grati a loro se le Terme sono cresciute e diventate un punto di riferimento per pazienti e utenti in genere.
Tutto si poteva pensare,ma non che lo storico Stabilmento, inaugurato da Benito Mussolini, venisse chiuso per un indebitamento crescente e i giustificato.
Marcello Valli venne chiamato come Dirigente della Regione a svolgere le funzioni di Commissario, alle quali ha assolto con grande competenza, passione e amore,gli stessi valori messi in campo dal padre Manlio.
Spesso molti di noi, non tutti per fortuna, siamo affetti da imperdonabili amnesie,per cui ci dimentichiamo di Persone,che hanno fatto e dato molto alla nostra Sicilia e a Sciacca. A Milano ogni anno una commissione seleziona una lista di personalità,cittadini,che si sono prodigati e impegnati nelle istituzioni e nella vita normale,conferendo loro l’Ambrogino d’oro. Avevo elaborato una “bozza”di regolamento,nel quale ho previsto le modalità per il conferimento della cittadinanza onoraria,in vista dell’arrivo a Sciacca del virologo Antony Fauci,in uno al titolo di Cittadino Emerito. Speravo di suscitare l interesse di qualcuno, ma la pandemia e l’indifferenza ci hanno tenuto lontani. Per ritornare a Marcello lo ricorderò con una preghiera speciale,come merita una Persona per Bene come Lui,un amico vero,un dirigente competente e appassionato.
ADDIO Marcello.Riposa in pace. Un abbraccio virtuale.
Lillo Craparo “Abbiamo avuto il privilegio di apprezzare le sue doti di Dirigente, preparato e dedito al lavoro e di persona perbene. Lo ricorderemo sempre con infinito affetto e con l’orgoglio di aver lavorato per diversi anni al suo fianco. Alla moglie ed ai suoi figli vanno le più sentite condoglianze”. Nuccio Catagnano

Articoli correlati

Articoli Recenti