33.1 C
Comune di Sciacca

Cristian Ruvanzeri

Giornalista pubblicista

Unitas Sciacca in ripresa, ora attende il pubblico (Video)

Nissa, Pro Favara e Mazara 46 continuano ad occupare i primi tre posti della classifica del campionato di calcio di Eccellenza, girone A. 

Antonia Ciaccio di Sciacca compie 100 anni

La saccense Antonia Ciaccio, vedova Cirafisi, ha compiuto 100 anni.

Da stasera torna l’ora solare, le lancette si spostato un’ora indietro

Alle 3 della notte tra il 28 e il 29 ottobre dovremo spostare le lancette indietro di sessanta minuti. 

Sciacca piange Gianni Napoli, grande uomo di sport

Si è spento oggi, all’età di 85 anni, Gianni Napoli.

Paolo Caternicchia nominato coordinatore della Dc del Collegio di Sciacca

Paolo Caternicchia, ex consigliere comunale di Ribera e colonnello dell'onorevole Carmelo Pace, è stato nominato coordinatore del partito nel Collegio di Sciacca.

Sciacca, alcune vie della Perriera illuminate di giorno e al buio di sera

Dopo l’intervento di sostituzione delle lampade della pubblica illuminazione in alcune vie del quartiere Perriera, a Sciacca, l’orario di programmazione in cui dovrebbero entrare in funzione è stato invertito.

Arrivano 63 mila euro di contributi al Carnevale di Sciacca dal Ministero della Cultura

Il Ministero della Cultura ha stanziato 3 milioni di euro a sostegno dei “Carnevali Storici Italiani”.

Ribera, la consigliera Enza Mulè lascia Forza Italia: “Mancano i vertici del partito”

La consigliera del Comune di Ribera Enza Mulè, capogruppo di Forza Italia, ha lasciato gli azzurri e si è dichiarata indipendente.

La cooperativa “Fra i Pescatori” di Sciacca stipula convenzione per tirocini con le università siciliane

Sono state sottoscritte convenzioni tra la società cooperativa di mutua assistenza “Fra i Pescatori” di Sciacca e le università siciliane.

Stanziati oltre un milione di euro per i danni dell’alluvione del 30 settembre 2022 nel Belice

Sono stati stanziati un milione e duecentomila euro a favore di privati e ditte per i danni subiti in conseguenza degli eventi calamitosi che si sono verificati il 30 settembre 2022.

Maxi-truffa del reddito di cittadinanza a Palermo: 93 indagati

Sono in tutto 93 gli indagati per una presunta maxi-truffa del reddito di cittadinanza scoperta dalla Guarda di Finanza a Palermo.

Derattizzazione con 500 esche a Sciacca nel 2024

La presenza di roditori a Sciacca rappresenta un problema diffuso e datato, oltre che di difficile risoluzione.

Recent articles

spot_img