Nuovo intervento dei carabinieri della Stazione di Caltabellotta nell’ambito delle attività di contrasto all’abbandono di rifiuti a Caltabellotta. A conclusione di un’indagine mirata, i militari hanno denunciato in stato di libertà due persone accusate di gestione non autorizzata di rifiuti.
Le indagini sono partite dopo le segnalazioni di cittadini e la constatazione di ripetuti episodi di deposito incontrollato di materiali di scarto in un’area pubblica del paese. I carabinieri, attraverso un’azione di monitoraggio del territorio e l’installazione di telecamere nella zona di via Reggia Trazzera, sono riusciti a documentare i comportamenti illeciti dei due soggetti, immortalati mentre scaricavano materiali di varia natura senza alcuna autorizzazione.
Telecamere e sequestro dell’area pubblica
L’area interessata, di circa 25 metri quadrati e di proprietà regionale, è stata sottoposta a sequestro preventivo. I video raccolti hanno fornito prove decisive che hanno permesso di risalire all’identità dei responsabili e di procedere alle denunce.
L’operazione si inserisce nel quadro delle iniziative di prevenzione e repressione dei reati ambientali condotte dai carabinieri, con l’obiettivo di tutelare la salute pubblica e il decoro urbano. L’attenzione è massima anche nei centri minori, come Caltabellotta, dove il fenomeno dell’abbandono di rifiuti rappresenta una minaccia concreta per l’ambiente e la qualità della vita.
Controlli ambientali e sensibilizzazione dei cittadini
L’Arma dei Carabinieri ha ribadito il proprio impegno nel proseguire i controlli e le attività di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza. L’obiettivo è prevenire nuovi episodi di abbandono rifiuti Caltabellotta e promuovere comportamenti responsabili nella gestione dei rifiuti urbani e speciali.
Il rispetto delle norme ambientali, ricordano i militari, non è soltanto un dovere civico, ma anche una garanzia di sicurezza per tutti. La collaborazione dei cittadini, con segnalazioni tempestive e rispetto delle regole, resta fondamentale per preservare il territorio da degrado e inquinamento.




